Si è appena concluso, in Senato, un durissimo intervento dei capigruppo delle commissioni giustizia contro il Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri. «Non si permetta di far uscire alcun provvedimento in contrasto con gli impegni assunti in Senato»: Lumia (pdl) e Caliendo (pd) hanno così ricordato alla Guardasigilli che il 7 agosto il Governo aveva accolto un ordine del giorno che chiedeva di emanare entro il 12 settembre un decreto correttivo sui tribunali. Un atto importantissimo cui a fine agosto si era aggiunta un'istanza, firmata da parlamentari di tutte le forze politiche (Bindi, Cesa, Gasparri e Barbanti i primi quattro) e inviata al primo ministro Letta e alla Cancellieri, che ribadiva la necessità di escludere dall'elenco dei tribunali da sopprimere le sedi di Pinerolo, Bassano, Chiavari, Lucera, Rossano e Tolmezzo. Insomma, nonostante le chiare volontà del Parlamento, il Ministro pare non volerne tenere conto.Continua a leggere
Domani pomeriggio, alle 17,30, il Governatore del Piemonte Cota incontra il Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri. «In quella sede - fa sapere la sen. Magda Zanoni - il presidente ci ha assicurato sosterrà la causa dei tribunali di Alba e Pinerolo». Resta invece da fissare il promesso appuntamento tra la Guardasigilli e i 26 firmatari della petizione che invoca un decreto correttivo per salvare sei uffici giudiziari (Pinerolo, Bassano, Chiavari, Lucera, Rossano e Tolmezzo, più Alba). Consegnata la scorsa settimana a Letta e Cancellieri, l'istanza sottoscritta da parlamentari di tutti gli schieramenti (i primi quattro sono Rosi Bindi, pd, Cesa, udc, Gasparri pdl e Barbanti, 5 Stelle, poi Malan, Rossomando e Zanoni) deve aver fatto la differenza, tanto che il Ministro ha fin da subito garantito un incontro che potrebbe anche tenersi proprio domani.Continua a leggere
Antonio Saitta, presidente Provincia di Torino “Deve comprendere anche Pinerolo, non solo Alba, la mobilitazione del Piemonte per salvare i tribunali ritenuti ingiustamente minori dal Governo. Mi auguro che il Governatore Cota non si limiti ad una battaglia singola, ma sappia rappresentare a Roma nell’incontro con il ministro Cancellieri gli interessi dell’intero Piemonte”. Questo il commento del presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta alle dichiarazioni del governatore del Piemonte Roberto Cota sul proprio impegno a favore della correzione del decreto ministeriale per salvare il tribunale di Alba. “I sindaci e i cittadini del Pinerolese - ricorda Saitta - da mesi chiedono al Governo di correggere una scelta miope come quella di sopprimere il loro Tribunale; con i parlamentari abbiamo tutti firmato un appello che chiede di salvare alcuni tribunali, tra cui proprio quello di Pinerolo. Il nostro territorio ha gli stessi diritti di vedere sostenute a Roma le proprie richieste dal Governatore del Piemonte, esattamente come quello di Cuneo e mi auguro che così accada. Il mio impegno personale su questa battaglia continua”.Continua a leggere
Accolto oggi dal Governo l'ordine del giorno presentato dai capigruppo della Commissione giustizia al senato Lumia (pdl) e Caliendo (pd), dai sen. Lucio Malan, Magda Zanoni, Andrea Olivero e altri, che chiede di emanare il decreto correttivo sui tribunali entro il 12 settembre. Il voto elettronico (chiesto da Malan) ha registrato 217 sì, 28 no (Scelta civica e qualche singolo) e 11 astenuti.Continua a leggere
Un'inziativa nuova, l'ultima in ordine di tempo a difesa del Tribunale di Pinerolo: una lettera al Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri. L'hanno pensata e scritta i dipendenti, che questa mattina l'hanno spedita al Guardasigili. Non una missiva collettiva, ma firmata da ciascuno, con tanto di precisazione della qualifica e degli anni di servizio già prestati. Questo il testo, di cui omettiamo solo il nome.Continua a leggere