PIOSSASCO - Con una decisione decisamente a sorpresa, il sostituto procuratore Ciro Santoriello ha chiesto l'archiviazione del procedimento a carico di Raffaele Ferrise, l'infermiere di Villa Serena su cui pendeva l'accusa di omicidio colposo in relazione al decesso di Enrichetta Savio. La signora, 64 anni, ospite della casa di cura dal 24 gennaio, morì improvvisamente nella serata di mercoledì 8 febbraio dopo la somministrazione di un farmaco (il Rocefin) a cui era allergica.
Da polmone verde a pattumiera a cielo aperto. Chi nei giorni scorsi ha passeggiato o corso con il proprio cane nel Boschetto di Nichelino si è trovato immondizia sparsa ovunque. Una situazione poco decorosa, dovuta anche alla maleducazione dei molti che spargono i rifiuti delle grigliate e dei pic-nic, che ha spinto i nichelinesi residenti nella zona a protestare con Comune e Consorzio Covar. Il problema dei rifiuti e della scarsa pulizia si estende alle vie vicine al parco Miraflores, per questo motivo il Comitato di quartiere ha promosso una raccolta firme porta a porta.
VINOVO – «Se siete più bravi, andate voi a chiederli: noi abbiamo messo al corrente la società Juventus e sono in corso confronti fra gli studi legali. Non serve chiedere lumi ogni momento»: il sindaco Maria Teresa Mairo risponde alla minoranza in merito all’ormai famoso miliardo di vecchie lire che la Juventus dovrebbe al Comune.
RIVALTA - Buona la partecipazione dei rivaltesi al dibattito-confronto organizzato da "L’Eco del Chisone" venerdì sera presso il Centro d'incontro Arri tra gli otto candidati alla poltrona di primo cittadino.
CAMPIGLIONE FENILE - «Da trent'anni passo di qui con le mie pecore. Ho sempre attraversato il ponte sul Pellice per raggiungere i vari pascoli da una parte e dall'altra del torrente. Ma da quando la sede della ex-ferrovia è stata trasformata in pista ciclabile, le cose sono un po' cambiate. I ciclisti, ovviamente non tutti, alzano la voce, dicono che le pecore sporcano e che intralciamo il traffico. Lo capisco, ma noi adesso dove passiamo?». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
RIVALTA - Tra i tanti appuntamenti in programma nel fitto cartellone di iniziative elettorali, quello imperdibile resta il confronto che “L’Eco del Chisone” organizza venerdì 27 aprile alle 21 presso il Bocciodromo centro d’incontro Arri di via Monte Ortigara 32. Un’occasione unica per vedere “in azione” gli otto candidati sindaco ma soprattutto per cogliere i punti più significativi dei rispettivi programmi elettorali. La serata, moderata da Paolo Polastri, redattore de "L’Eco", sarà un confronto tra i temi più dibattuti durante la campagna elettorale.
VINOVO - La Corte dei conti regionale ha invitato l'Amministrazione «ad adottare misure correttive e ogni misura per garantire la salvaguardia degli equilibri di bilancio, con particolare riferimento agli oneri finanziari conseguenti all'operazione di leasing immobiliare in questione e nel rispetto dei limiti di indebitamento e dei vincoli posti dal Patto di stabilità».
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 354
- 355
- 356
- 357
- 358
- …
- seguente ›
- ultima »