NICHELINO - L'Amministrazione di Nichelino ha perso 50 alloggi popolari. È andato in fumo il finanziamento regionale di sei milioni. Indecisione e posizioni contrastanti dentro la maggioranza di centrosinistra hanno fatto slittare l'acquisizione del terreno su cui dovevano essere costruiti. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Un anno fa si erano mobilitati Vigone, Buriasco, Virle e Castagnole. Ora tutto tace e sul torrente Lemina e le sue esondazioni pare sceso il silenzio. I continui disastri avevano spinto i quattro Comuni a ritrovarsi, proprio il 4 luglio, con Provincia e Regione. Da allora non s’è mosso più nulla e la promessa di un secondo incontro non è stata mantenuta. L’ultimo contatto risale a tre mesi fa: una telefonata veloce tra il sindaco di Virle Candeago e il vice-sindaco vigonese Dellacroce, che aveva promosso il summit di luglio 2011 e nel novembre scorso aveva risollevato la questione.
MORETTA - L'ufficialità del riconoscimento non c'è ancora, ma ormai non c'è dubbio: il turista trovato morto il 10 luglio in un ostello di Salta in Argentina, mille km a Nord di Buenos Aires, è Renato Maltoni. La stampa argentina ne è certa, come riporta il periodico "Clarin" lunedì 16: il mistero è stato svelato. «Gli investigatori - aggiunge il quotidiano - hanno accertato che si tratta di Renato Maltoni, 64 anni, italiano». Un nome che in Argentina diceva poco, ma che tra Moretta e Villafranca era ben noto.
VIGONE – L’Imu sui fabbricati produttivi agricoli fa traballare la Giunta. Il vice-sindaco Paolo Dellacroce si è scontrato con il sindaco Claudio Restagno, chiedendo il dimezzamento dell’aliquota. Restagno ha rimandato la questione a fine settembre. Se il taglio non arriverà, potrebbero esserci contraccolpi pesanti sul governo cittadino.
ORBASSANO - Cinque lotti in vendita che, se riusciranno a trovare il loro acquirente, rappresentano un tesoretto non di poco conto per l'Amministrazione comunale. Parliamo di una somma complessiva che supera i due milioni di euro. Denaro utile alle casse comunali sempre più blindate e con pochi spazi di manovra sia per il Patto di stabilità che per le rigide imposizioni del Governo Monti.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 337
- 338
- 339
- 340
- 341
- …
- seguente ›
- ultima »