Una giovane donna è stata arrestata e il suo complice minorenne è stato denunciato dai Carabinieri di Piossasco, dopo un furto di preziosi in casa di una donna anziana. È stata la vittima stessa a chiamare il 112, quando si è accorta che quei due ragazzi, entrati con la scusa di prendere carta straccia, le avevano fatto sparire collane e braccialetti.

Edizione 31 del 01/08/2012

Il Comune dovrà pagare 93.000 euro

Il Comune di Nichelino è stato condannato a rimborsare 93.000 euro a Granato Mobili.
Il mobilificio di via Martiri ha avviato nel tempo  diversi contenziosi per chiedere il rimborso delle cartelle Tarsu, in quantosi occupava direttamente dello smaltimento e non si avvaleva del servizio del comune. Di questi contenzioni solo uno è stato vinto, relativo al periodo che va  dal 1985 al 1993. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 31 del 01/08/2012

In tre per rubare un cellulare

NONE - L'azione congiunta di Vigili, Carabinieri e cittadini ha portato al fermo e alla denuncia di tre romeni pregiudicati che avevano rubato un cellulare da circa 400 euro nel negozio "Telefonone". Scoperti, i tre hanno risarcito il danno all'esercente. Il fatto è avvenuto venerdì. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

ORBASSANO - A neppure un anno dalle prossime Comunali, si iniziano a definire i primi movimenti che porteranno alle urne nella primavera del 2013. È già un'estate politicamente calda, nella quale domina un po' di confusione tra le fila di minoranza e qualche dubbio sulla coalizione che il sindaco Eugenio Gambetta presenterà agli orbassanesi per conquistare il suo secondo mandato. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 31 del 01/08/2012

Ragazzi arroganti, gratis sull'autobus

VILLAFRANCA - È una storia di arroganza e di prepotenza, quella che segue. "Normale" per alcuni, forse, ma dai contorni perlomeno inquietanti sotto vari profili per l'opinione pubblica in generale.
È l'alba di lunedì 23 luglio e il bus della Seag sta attraversando l'abitato di Villafranca per raccogliere i pendolari che si recano a Torino. È la corsa delle 6,30 e ad una delle fermate si presentano una ventina di ragazze e ragazzi, molti dei quali minorenni, che salgono sul mezzo e chiedono di essere trasportati a Torino.

Edizione 31 del 01/08/2012

Le calde e rumorose notti vigonesi

VIGONE - Gli schiamazzi, le esternazioni colorite, le intemperanze e la musica ad alto volume stanno guastando la calda estate vigonese, anche nel cuore del centro storico.
Non è un problema diffuso e incontrollato, certo, ma molti cittadini si rivelano ormai esasperati e a più riprese hanno chiamato in causa le Forze dell'ordine e gli amministratori locali.

Edizione 31 del 01/08/2012

In trattore da Capo Nord a Piossasco

PIOSSASCO - Ultima tappa di un viaggio in trattore di ritorno da Capo Nord in Norvegia è stata Piossasco dove è giunto venerdì 27. Era partito da Cengio (Sv) il 10 giugno scorso. Gianni Brovida e Leonardo Cavazzi si sono fermati presso l'officina dell'Agriservice di via Aleardi 43, punto vendita e riparazione di trattori e macchine agricole di Piossasco. Non per riparare il loro gigantesco Massey Ferguson ma per salutare la famiglia Zoppetto e farsi fotografare da "L'Eco del Chisone". (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 31 del 01/08/2012

Round in tribunale per il castello

VINOVO - Avverrà in agosto il primo incontro in tribunale tra Comune e concessionario del castello Della Rovere : sancirà la rottura definitiva dei rapporti, oppure sarà il primo passo per far ripartire un'esperienza iniziata da pochi anni? A ricorrere alla giustizia è il concessionario, che da oltre un anno aveva espresso «forte perplessità per la ricostruzione dei rapporti letta su alcuni giornali, chiediamo un incontro pubblico per chiarire la vicenda intercorsa tra noi e il Comune».

VIGONE - Tre persone sono rimaste ferite in modo grave nell’incidente avvenuto lungo la circonvallazione di Vigone a mezzanotte e 40 di martedì 31 luglio.
Scontro, frontale, tra la Fiat 600 condotta da F.L., 19 anni,  che viaggiava in direzione Villafranca-Buriasco, e la Lancia Ypislon che arrivava in senso opposto. A bordo P.S., villafranchese di 43 anni, e la passeggera G.T., 70 anni.