ORBASSANO - Chiuso per ferie dal 5 al 27 agosto, non riaprirà a fine estate l’Antica Caffetteria di strada Volvera 73: il bar rientra infatti tra le diverse attività commerciali sequestrate (a Siderno e nel Torinese) a inizio agosto dalla Polizia di Stato e riconducibili a Michele Correale, 53 anni, soprannominato “u zorru”: l’uomo fu arrestato a Volvera all’alba del 13 luglio 2010 perché presunto esponente di spicco della ‘ndrangheta calabrese come co-organizzatore della cosca di Siderno (paese dove risiede) guidata da Giuseppe Commisso (detto "u' mastro").

CAVOUR - Non si è lasciata intimorire da quei due uomini che prima avevano adocchiato e poi tentato di portarle via la collanina d'oro. Un'anziana donna per difendersi dal tentativo di rapina ha preso a "stampellate" i due marocchini che l'avevano aggredita, mettendoli in fuga.

Edizione 32 del 22/08/2012

Consiglio infuocato sul bilancio

VIGONE – La Corte dei conti bacchetta il Comune per il conto consuntivo del 2010. L’uso degli oneri di urbanizzazione e l’applicazione dell’avanzo di amministrazione sono finiti sotto la lente d’osservazione dell’organismo contabile. Un fatto che ha suscitato una battaglia sui conti tra il passato e il presente di Vigone.
L’ex-primo cittadino Bernardino Ambrosio ha pronunciato un giudizio duro: «Due anni di gestione Restagno hanno portato al dissesto finanziario». Replica dell’attuale sindaco: «Stiamo pagando i tuoi debiti».� (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 32 del 22/08/2012

Le fiamme divorano il bar Francis

BRUINO - I Carabinieri di Piossasco e i colleghi della Compagnia di Moncalieri stanno indagando per accertare le cause dell’incendio divampato nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Un rogo in pieno centro che ha completamente divorato il bar Francis, il chiosco di piazza Donatori di sangue a due passi dalle scuole medie e dalla biblioteca comunale. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 32 del 22/08/2012

Farina di castagne cancerogena

NICHELINO - Il sostituto procuratore Raffaele Guariniello ha aperto un’indagine a seguito di controlli dei tecnici dell’Asl in un piccolo negozio di Nichelino. Qui a fine luglio sono state rinvenute confezioni di farina di castagne contenenti ocratossine e aflatossine, sostanze cancerogene e particolarmente tossiche per la salute umana.

Edizione 32 del 22/08/2012

La Sagra del pollo si fa in tre

È un indiscusso crescendo quello della Sagra del pollo di Airasca. Quest’anno i festeggiamenti, organizzati in occasione della festa patronale, triplicano addirittura. Non più quindi una sola serata ma ben tre: da sabato 25 a lunedì 27, sotto le stelle, tavole imbandite e musica, gli elementi basilari per il successo delle sagre di paese. E le novità non si esauriscono qui: cambia infatti il palcoscenico (da piazza Castello il fulcro diventa piazza S.

VINOVO - «Il primo agosto 2012 resterà per molti di noi una data da ricordare con tristezza, non per i soldi in meno che guadagneremo facendo il nostro lavoro con dignità e professionalità ma perché sono stati cancellati dei nostri diritti, siamo passati sopra ad anni di lotte e rivendicazioni sindacali condivise da tutte le parti in causa. Questo ci umilia e ci rattrista». Le parole dei dipendenti diretti di Hippogroup hanno anche il valore dell'ennesimo accorato appello a chi di dovere affinché avvenga un rilancio del settore ippico italiano, comparto in totale crisi.

Recano la data del 9 agosto due ordinanze del sindaco di Villafranca, Agostino Bottano, con cui si dispone la chiusura temporanea al traffico veicolare e il divieto di sosta sulle strade comunali lungo l’asta del torrente Pellice nonché il divieto di balneazione lungo tutto il litorale a partire dal 10 agosto e sino a data da destinarsi.Continua a leggere