VINOVO – Si sono svolti sabato i funerali di Alberto Dalmasso, 37 anni, assessore comunale spentosi dopo aver lottato 15 anni contro una malattia che l’ha costretto a subire anche due trapianti di fegato. La grande presenza di concittadini, amici, colleghi della politica non solo locale e di molte associazioni, è stato l’ultimo tributo ad un ragazzo dalla grande sensibilità sociale anche prima della malattia.
Dopo l’incrocio con il suo destino è stato un guerriero simbolo del coraggio e testimonial del valore della vita.

Edizione 33 del 29/08/2012

Nonese muore in mare a Imperia

NONE - Si sono svolti martedì 28, nella chiesa parrocchiale di None, i funerali di Vincenzo Papale, 48 anni, recuperato in mare senza vita il 22 agosto, due giorni dopo la sua scomparsa al largo di S. Lorenzo, in provincia di Imperia. La salma è partita dalla camera mortuaria del cimitero di Oneglia.
L'uomo, residente a None nella zona di piazza Magenta, passava molto tempo nella località marina, dove aveva una barca attraccata al molo B.

«Non posso utilizzare la mannaia per decapitare le persone: piuttosto mettano dei commissari» dice il sindaco di Vigone Claudio Restagno, ribellandosi al compito sempre più ingrato che in questi tempi di crisi viene assegnato agli amministratori pubblici locali.
Le tasse imposte, nuove o più pesanti rispetto al passato, stanno esasperando non solo i cittadini ma anche chi è chiamato a battere cassa o a dilazionare nel tempo i pagamenti alle ditte locali. Il suo "non ci sto" potrebbe fare proseliti. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 32 del 22/08/2012

Allarme a Osasco: troppi vandalismi

Ad Osasco, il gran caldo di questi giorni ha scatenato i vandali. In poco tempo si sono registrati tre atti vandalici, quasi sicuramente opera di soggetti diversi (ma pare tutti locali) perché le dinamiche sono differenti tranne che nel risultato.
Primo: la farmacia, che ha appena traslocato, si è vista imbrattare muri e le vetrate. Negli altri due casi, i teppisti se la sono presa con salici e piante di mais, tagliate alla radice o irrorate di diserbante. Le indagini dei Carabinieri procedono. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

               

VOLVERA - Una famiglia senza dubbio in "classe A", quella che ha vinto l'edizione italiana del concorso European Citizen Climate Cup. Abitano a Gerbole di Volvera e da sempre sono attenti al risparmio energetico al punto da aggiudicarsi una bicicletta elettrica, consegnata nei giorni scorsi dall'associazione Adiconsum, curatrice dell’edizione italiana dell'iniziativa. Franco D'Onofrio è il padrone di casa. Non a caso è assessore alle Risorse ambientali e alle Politiche energetiche.