Le indagini dei Carabinieri hanno portato a una prima ricostruzione dell'incidente che ha causato la morte di Alberto Tartanelli, di 65 anni, rimasto schiacciato da un mezzo pesante stamattina mentre lavorava nel piazzale della ditta Safin di None, in frazione Palmero.Continua a leggere

NICHELINO - La ditta "Franco Costruzioni" si incontrerà il 16 luglio con l'Ufficio tecnico di Nichelino per presentare una controproposta per rimodulare, alla luce della crisi dell'edilizia e del crollo del vendite, gli impegni assunti con la convenzione firmata a dicembre. Si tratta dell'Art. 18, che prevede la costruzione su un'area di 131.000 mq di circa 500-600 alloggi (secondo la metratura) tra via Torino e via Scarrone, e di 25 milioni in opere di urbanizzazione (in contanti e a scomputo) per il Comune. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 28 del 11/07/2012

Torna la banda dei vandali

VIGONE - L'interrogativo sugli autori degli ultimi danneggiamenti registrati in città resta aperto: sono ancora i componenti della baby gang già attiva nel recente passato o i vandalismi stanno facendo altri proseliti?
Al di là dell'identità di chi ha compiuto tali gesti scriteriati, l'unica cosa certa è che i vandali sono tornati in azione danneggiando la panchina-scultura di Elio Garis ed il fontanile dell'Ulè.

ORBASSANO – Giro di vite della Polizia locale contro il fenomeno sempre più diffuso dei parcheggiatori abusivi. Controlli sempre più serrati in prossimità delle aree di sosta, con particolare attenzione al mercato settimanale del mercoledì. Le pattuglie sono state intensificate proprio a causa delle continue segnalazioni dei cittadini che lamentano pressanti richieste di denaro da parte di chi vuole qualche euro in cambio di un parcheggio "sicuro".(approfondimenti nell'edizione in edicola)

RIVALTA - Il Comune di Rivalta è ufficialmente uscito dal tavolo tecnico sulla nuova linea ferroviaria Torino-Lione. Nessun rappresentante farà più parte dell’Osservatorio guidato dall’arch. Mario Virano, trasformando così la precedente sospensione decisa dall’Amministrazione Neirotti nel marzo 2010 in un'uscita definitiva.

Edizione 28 del 11/07/2012

Villafranca vittima dei nubifragi

VILLAFRANCA - Ancora una volta i cittadini di alcune zone di Villafranca hanno vissuto l’incubo dell’acqua che entra nelle abitazioni.

NONE ‑ A pochi giorni dalla sua inaugurazione, il commercio locale si trova a fare i conti con l'effetto Mercatò. Sabato pomeriggio il passaggio sotto gli storici portici di via Roma pareva quello di una generica sonnacchiosa domenica; giovedì mattina, i banchi del mercato hanno visto un afflusso di consumatori decisamente minore rispetto alla consuetudine. Le casse del Mercatò di via Torino, invece, non hanno mai smesso di tintinnare: «Siamo molto soddisfatti di questa partenza - evidenzia il direttore vendite della Dimar, Luigi Buigheroni ‑.