Pragelato: gestione degli impianti aggiudicata alla Pragelato Sport Event
«L’esito del bando di assegnazione delle strutture sportive di Pragelato, indetto dall’Unione montana Comuni olimpici Via Lattea, ha visto la società Pragelato Sport Event srl aggiudicarsi la gestione per i prossimi 9 anni dell’area Sciovia Baby, il Centro Sci di Fondo e le aree Freeride e Sci Alpinismo». Lo comunica il Comune di Pragelato, titolare degli impianti.Continua a leggere
Dopo la tragedia avvenuta stamattina sulle montagne della val Thuras, e in generale dopo un anno particolarmente tragico nelle aree montane, l'Uncem (Unione dei Comuni e degli enti montani) è tra i primi a invitare tutti alla massima attenzione alle indicazioni degli esperti e delle associazioni e a evitare fuoripista.Continua a leggere
Giornata intensa per i volontari del Soccorso alpino di Prali Val Germanasca impegnati in due interventi sulla neve dell'alta valle. Poco dopo mezzogiorno la squadra della stazione pralina è stata allertata dalla centrale operativa del 118 per soccorrere due sciatori bloccati su alcuni salti di roccia a monte della pista Oro. I volontari hanno trovato padre e figlia tra le rocce e gli alberi dove si erano avventurati con una buona dose di imprudenza.Continua a leggere
È finalmente stata aperta la seggiovia di Prali per accedere alle piste da sci. La strada Provinciale della Val Germanasca che porta alla stazione sciistica, intanto, è aperta e transitabile solo con le catene montate. A Perrero un cantoniere della Citta metropolitana segnala l'obbligo a chi sale.Continua a leggere
Si sono conclusi ieri a S. Candido (Bolzano) i 67mi Ca.S.T.A (Campionati Sciistici delle Truppe Alpine. Nella specialità più spettacolare della manifestazione, la gara dei plotoni, nei quali 16 atleti nei tre giorni di gara alternano specialità sportive come sci e sci alpinismo, con discipline più spiccatamente militari quali tiro e rilevamenti topografici, il 3° alpini di Pinerolo, di stanza alla Caserma Berardi, in rappresentanza della loro Brigata Taurinense, hanno conquistato il terzo posto.Continua a leggere
La prima grande nevicata dell'anno ha lasciato, per ora, 160 cm di neve su tutte le piste del comprensorio della Vialattea. Impianti aperti sin dal primo mattino, anche se le otto stazioni del comprensorio - almeno per oggi - gireranno a ranghi ridotti per permettere agli operatori di battere e preparare al meglio il fondo delle piste con i mezzi cingolati.Continua a leggere