Sestriere: Fis Police Ski, al via i XIX Campionati del mondo di sci delle Forze di Polizia
Tornano a Sestriere, in Vialattea, i Campionati del mondo di sci dei Corpi di Polizia. La 19ª edizione delle Fis Police Ski, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo 2017, è un evento internazionale aperto alla partecipazione dei migliori giovani atleti dei Corpi di Polizia e degli Sci Club Internazionali. La manifestazione è curata dallo Sci Club Teamitalia e dal Comune di Sestriere, con il supporto tecnico di Vialattea e dell’ufficio stampa di Teamitalia.Continua a leggere
Cavo della seggiovia scarrucola per il vento: 130 sciatori messi in salvo a Prato nevoso
Si sono concluse verso le 18 le operazioni di scarico della seggiovia Rossa nel comprensorio di Prato Nevoso che si era bloccata nel pomeriggio intorno alle ore 14,50 a causa dello scarrucolamento della fune portante provocato dal forte vento. Circa 25 tecnici della Delegazione Mondovì del Soccirso Alpino e Speleologico Piemontese con la collaborazione del Soccorso piste hanno evacuato 130 sciatori.Continua a leggere
La Nazionale francese di sci maschile prepara il Mondiale a Sestriere
La Nazionale francese maschile di sci alpino ha fatto tappa in Vialattea, sulle piste di Sestriere, per preparare i Mondiali di Sci Alpino, in corso a Saint Moritz dal 6 al 19 febbraio. Frédéric Perrin, responsabile squadre di Gigante e Slalom e l’allenatore italiano Simone Del Dio, hanno scelto la Pista Olimpica Kandahar G.A. Agnelli la rifinitura di una parte del gruppo impegnato nelle discipline tecniche in vista dell’appuntamento iridato.Continua a leggere
A Prali "Insieme si può volare": sci nordico e alpino incontrano la disabilità
Oggi e domani, appuntamento a Prali con l'evento “Sulla neve insieme si può volare” in programma per tutto il week end, sempre nella suggestiva località della Val Germanasca e sempre per iniziativa della Onlus “Le Ali Spiegate” di San Germano Chisone, impegnata da un decennio nella promozione di nuove opportunità sociali, culturali e sportive per i disabili.Continua a leggere
Vialattea, temperature a meno venti gradi: «Il vero inverno è questo»
Freddo intenso sulle montagne olimpiche. Ieri. lunedì 16 gennaio nei comuni del Consorzio Turistico Via Lattea la colonnina di mercurio è scesa sino a -20°C restando abbondantemente sotto lo zero per l’intera giornata. Condizioni estreme se paragonate a quelle registrate lo scorso anno ma al tempo stesso decisamente normali per il mese di gennaio come sottolineano i maestri di sci più esperti.Continua a leggere
Tanta neve per le Vacanze di Natale
La nevicata di inizio settimana ha creato le condizioni migliori per una vigilia natalizia coi "fiocchi": un’autentica manna per le stazioni sciistiche delle Valli. Lo spessore della neve caduta, tra lunedì 19 e mercoledì 21, varia dalle quote e dalle latitudini, ma ne è comunque caduta molta: si va da un minimo di mezzo metro ad un massino di 140 centimetri alle quote più alte ed esposte alle correnti.Continua a leggere