Poliedriche due ruote! A Sestriere hanno tenuto banco le spericolatezze dei discesisti, giù dal Fraiteve (titolo tricolore della downhill andato ancora al valdostano Suding). Proprio sul Colle, nella penultima giornata di una massacrante settimana (700 km e 20mila metri di dislivello), uno degli arrivi della classica Iron bike, espressione sportiva estrema e inno alle bellezze alpine. Approdato lunedì a Barge e martedì a Torre Pellice, il raid sconfina in Val Chisone con tanto di passaggio a Scopriminiera e Forte di Fenestrelle. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Sono nati nello stato di San Paolo e Rio Grande do Sul, a Porto Alegre e li chiamano Jean, Pantufa e Xanndy. Forse perché i loro nomi completi sono troppo lunghi da scrivere - figuriamoci da pronunciare - o forse perché tutti i brasiliani ne posseggono uno. Che poi, spesso è anche quello che portano sulla maglia.
I tre giovani, che atterreranno a Torino ad inizio agosto, sono calciatori, passati da una durissima selezione in Brasile, per venire a giocare nel campionato italiano.
Concluso sui sentieri e sulle mulattiere della Val Pellice il Campionato italiano Trial Marathon 2012 con una riuscita edizione della "2 giorni della Val Pellice" organizzata dal Motoclub Alpi Ovest di Torre Pellice. «Percorso bello e panoramico - il giudizio dei concorrenti -, con zone tecnicamente selettive e confortevole la zona dei paddock». Sistemazione messa a disposizione dal Comune nella zona dei campi sportivi di Luserna.
Si respira aria nuova a Scalenghe. Dopo un'annata travagliata, culminata con la salvezza, i biancorossi vogliono tornare ad essere protagonisti: «Credo che con la squadra che si sta cercando di allestire potremo toglierci qualche soddisfazione, magari rientrando tra le prime posizioni» dichiara il confermato tecnico Malan. Alla voce acquisti si registrano gli arrivi dei centrocampisti Beltramino (Vigone) e Mataluni (Volvera) e del portiere Di Benedetto da Roletto, con loro anche il difensore Audisio, al rientro dopo uno stop di 8 mesi.
È in arrivo la "Pro".
Dopo il ritrovo allo stadio "Piola" di Vercelli, lunedì scorso, la squadra, neo-promossa in serie B, sarà a Cantalupa mercoledì 18 (il primo allenamento è previsto alle 16,30), dove rimarrà fino a domenica 29, prima di partire per il secondo periodo di ritiro a Varallo. Grande entusiasmo, fin dai primi allenamenti in sede, per la nuova squadra a disposizione di mister Maurizio Braghin, che proprio in questi giorni sta completando la campagna acquisti con alcuni nomi importanti. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Da Limone Piemonte a Sauze d'Oulx, passando per Barge, Torre Pellice, e poi Pramollo, rifugio Selleries a Roure, Sestriere. Quando si abbina questo percorso alle cosiddette "ruote grasse" il riferimento d'obbligo si chiama Iron bike: ritorna quello che è quasi un rito in omaggio alle vallate cuneesi e pinerolesi, anche se in ballo (oltre o attraverso un collaudato cambio di stupendi fondali paesaggistici) c'è una competizione ciclistica che mette al centro lo spirito di sacrificio necessario ad affrontare uno sforzo così estremo. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Un anno fa, alle 18 di mercoledì 20, Elvio Chiatellino rivedeva il film della prima di due giornate apeciali nel "segno del giallo". C'erano ancora la cena di gala e la partenza della carovana per il Galibier, ma la tensione iniziava ad allentarsi. A distanza di un anno dal Tour de France, stessa sala riunioni della cooperativa Quadrifoglio, non è mica un diversivo evocare un'altra sfida, il Mondiale di ciclismo da portare a Torino e - perché no? - almeno in parte, con una cronometro, all'ombra di S. Maurizio. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
«Stiamo completando l'organico della prima squadra e aspettiamo ancora un paio di giocatori importanti, con i quali definiremo nei prossimi giorni». Così commenta la campagna acquisti del Pinerolo il presidente Leonardo Fortunato, che aggiunge: «Sono contento di ciò che stiamo facendo, penso che potremo disputare un ottimo campionato, ma attendo ancora qualche giorno per gli ultimi arrivi».
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 434
- 435
- 436
- 437
- 438
- …
- seguente ›
- ultima »