Il senese Uberto Bonucci e la sua Osella hanno vinto domenica, per la terza volta, la Cesana-Sestriere, il solo sotto i cinque minuti. Il record della gara del 1992, ha detto, «è imbattibile perché ci sono tre chicane di rallentamento». (Foto Petenzi) (approfondimento nell'edizione in edicola)
Tra i 39 azzurri dell'atletica che saranno presenti ai Giochi olimpici di Londra ci sarà anche Fabio Cerutti.
Nonostante la sua stagione agonistica fin qui non sia andata per il meglio (male ai recenti Europei di Helsinki dove è uscito in semifinale sui 100 m), il borgarettese delle Fiamme gialle ha mostrato di essere in crescita vincendo, pochi giorni fa a Bressanone, il suo secondo titolo italiano sui 100m.
Il lieto fine, per l’Airaschese, arriva anche quest’anno. Il risultato di tale lavoro si chiama Airasca-Cumianese, società che manterrà il baricentro agonistico dell’Airaschese e che sarà un’unica realtà per tutto il settore giovanile. Franco Vood, confermato direttore sportivo della prima squadra, è soddisfatto: «Praticamente ai nastri di partenza ci presenteremo con buona parte della squadra dell’anno scorso. Tutti, a partire dal capitano Cravetto, hanno rinunciato a qualcosa pur di restare». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
En plein sul podio tricolore per Davide Ostorero. Dopo il secondo posto nel Campionato italiano a cronometro ed il terzo nella prova su strada vinta da un laziale, il coazzese si è fatto valere, eccome, anche su pista. Domenica, nei tricolori sull'anello di Fiorenzuola (Piacenza), Ostorero ha colto l'argento nell’inseguimento a squadre con la rappresentativa piemontese che schierava anche il cuneese Matteo Sobrero, il biellese Gabriele Raco e il verbanese Filippo Ganna, che nella finale ha sostituito il canavesano Giacomo Rostagno.
Si anima il mercato della Ford Sara Pinerolo (sponsor che in settimana ha confermato ancora il suo impegno). Dopo Chiara Alessandria, centrale proveniente da Asti data per certa al Villar Perosa e poi approdata alla corte di mister Mucciolo, si deve registrare un altro ritorno in maglia biancoblu, questa volta davvero eccellente. Alessia Midriano, classe 1982 ruolo centrale già a Pinerolo dal 2006 al 2008. Dopo Cuatto Giaveno, la Midriano ha militato la scorsa stagione in B1 nel Crovegli Cadelbosco, in provincia di Reggio Emilia. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 435
- 436
- 437
- 438
- 439
- …
- seguente ›
- ultima »