Sestriere: buona la partenza per "Gusto in Quota" e si prosegue martedì 4
E' stata decisamente buona la partenza di "Gusto in Quota" a Sestriere, rassegna dedicata a sapori ed eccellenze del territorio piemontese. I primi due incontri, che hanno tenuto banco nella sede Pro Loco Sestriere in via Louset, si sono svolti martedì 28 dicembre con “I prodotti del bosco e del sottobosco e le conseguenze del cambiamento climatico” e mercoledì 29 con “Professione Sommelier” con i vini della Strada Reale dei Vini Torinesi e i Pani delle Valli.
La seconda parte di incontri enogastronomici in alta quota è in programma per martedì 4 gennaio con “Una mela al giorno e… non solo”, dedicato al percorso della mela dalla raccolta alla trasformazione in succo e in sidro. La rassegna dedicata al gusto si chiuderà mercoledì 5, vigilia dell'Epifania, con “La cucina della montagna in inverno: cajettes e ghenefle” e “I costumi popolari della tradizione del Carnevale di Champlas du Col”. Gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 con ingresso libero per i titolari di Green Pass Rinforzato previa prenotazione obbligatoria (sino ad esaurimento posti) all’ufficio del Turismo di Sestriere. Obbligo in sala di indossare la mascherina.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino