Baudenasca si ribella all’inerzia di chi dovrebbe intervenire sulla strada, pericolosa e piena di buche, che la collega a Pinerolo. Su iniziativa spontanea di alcuni baudenaschesi è partita, la scorsa settimana, una raccolta di firme per una petizione da inviare a Provincia e Comune di Pinerolo (la strada fino alla chiesa di S. Luigi è comunale, poi diventa provinciale), con la richiesta di rifare almeno il manto stradale e allargare l’ultimo tratto, particolarmente stretto e pericoloso.
Taglierini in mano, due rapinatori mercoledì 3 sono riusciti a portare via 35mila euro dall'agenzia della banca Intesa SanPaolo di corso Torino.
Non si sono accontentati dei 7-800 euro contenuti in ognuna delle due casse, ma hanno costretto il personale a inserire i codici e a far aprire anche le cassette blindate temporizzate (3-4 minuti) sistemate sotto i cassettini.
La Pro loco ha confermato alla presidenza Ferruccio Garis. I vice sono Ricchiardi e Rota, il segretario Galvagno, il tesoriere Prina. Consiglieri: Genco, Giot, Inoli, Mana, Maretto, Rostagno.
Una buona notizia per gli ambulanti del mercato di Pinerolo che a dicembre (durante le sessioni a orario prolungato in avvicinamento al Natale) sono stati multati dai Vigili per aver abbandonato la piazza prima dell'orario stabilito dall'ordinanza comunale. «Il regolamento prevedeva di restare almeno fino alle 17 - spiega il sindaco Covato -. Per questo, a chi ha lasciato prima la postazione (una sessantina tra ambulanti e produttori agricoli, ndr) i Vigili hanno dovuto fare la multa».
Il Centro Fise di equitazione che sta sorgendo ad Abbadia sarà gestionalmente sostenibile solo se entrerà a far parte della Fondazione che a La Mandria sostiene il Centro internazionale del cavallo.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 517
- 518
- 519
- 520
- 521
- seguente ›
- ultima »