È crollata anche l'abside della chiesetta di S. Bernardino a Piossasco. Incuria, disinteresse e le recenti piogge hanno contribuito al collassamento di questo edificio religioso risalente al 1771, lungo la Viassa verso la Braida e Allivellatori di Piossasco. Solo qualche buon conoscitore del territorio e del patrimonio storico artistico di Piossasco s'è preoccupato e ha dato l'allarme.
Ivana Spagna domenica 6 (ore 21) sarà allo stadio olimpico del ghiaccio di Pinerolo per la data "0" del suo nuovo tour nazionale. "Four Tour" è il nome dello spettacolo, che prende il nome dall'omonimo disco "Four". Quella di Pinerolo è l'unica data nel Nord Italia del suo show, in cui è accompagnata da una band di sei musicisti per offrire il meglio del suo repertorio, tra canzoni in italiano e brani in inglese. L'evento è organizzato dalla beauty farm "Nouvelles Beautées" di Rivalta, che già a marzo scorso ha presentato a Giaveno l'anteprima del nuovo tour italiano di Enrico Ruggeri.
CANTALUPA - Ultimo appuntamento sabato 5, al teatro Coassolo di Cantalupa, con la breve ma interessante rsasegna teatrale voluta dall'Amministrazione comunale e organizzata da Assemblea Teatro. A chiudere la felice esperienza "La solitudine del re" di Mauro Monni, da un'idea di Giacomo Andrico. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Seconda guerra mondiale. Battaglia di Pantelleria. La Storia che si compie nel mar Ionio. L'incrociatore Trento affonda sotto i colpi dei siluri alleati, mentre il cacciatorpediniere Pigafetta tentava di trascinare l'enorme nave della Regia Marina fuori dal tiro nemico.
È bastato l'entusiasmo espositivo di Claudio Bertolotto, già funzionario di zona della Soprintendenza ai beni artistici, nell'inquadrare le vicende storico artistiche di quell'antica chiesetta di campagna, per far comprendere a tutti l'importanza dell'intervento di restauro ormai in dirittura d'arrivo. I cantieri per riportare all'antico splendore la chiesa S. Giovanni Battista partiranno entro l'estate.
Forse non è un caso, forse sì. Sta di fatto che mentre a Pinerolo si svolge "Le piazze della scienza", una settimana di mostre, conferenze interattive ed esperimenti per avvicinare (soprattutto) i giovani alla scienza, mercoledì 2 maggio, al teatro Sociale della città va in scena "Itis Galileo", lo spettacolo di Marco Paolini dedicato proprio alla figura di Galileo. Se è una coincidenza, è fortunata. L'avranno voluta gli astri! (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Daniele Galliano espone contemporaneamente a Tel Aviv, in Olanda ed a Torino.
Nel capoluogo sabaudo è presente in un'importante collettiva, presso la Fondazione 107, con una sua personale rivisitazione del concetto di bellezza, tra quotidianità, potere ed affetti. In attesa di inaugurare in città, il 4 maggio presso In Arco, un'esposizione delle sue opere su carta.
In Israele propone, fino all'8 maggio, gli oli della serie "Constellations" con possibili rimandi alla "primavera araba" vissuta in piazze brulicanti di persone.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- …
- seguente ›
- ultima »