RIVALTA - I Comuni interessati al passaggio della nuova linea ferroviaria Torino-Lione avranno tempo fino a venerdì 27 maggio per presentare osservazioni al progetto preliminare realizzato da Italferr. Rivalta sembra propensa a chiedere una proroga dei termini poiché i proponenti non hanno fornito tutta la documentazione necessaria: mancano all'appello lo studio di impatto ambientale, l’analisi costi-benefici e la valutazione economica. «Le informazioni messe a disposizione – dice il sindaco Amalia Neirotti – non sono adeguate.

PIOSSASCO - Sabato pomeriggio si sono svolte le esequie di Marco Barbiroglio nella sala del commiato al tempio del cimitero di Piscina. Bara avvolta nel tricolore, canto dell'Internazionale. Marco Barbiroglio, 61 anni, piossaschese da poco in pensione, volontario del corpo dell'Aib locale, è morto in seguito ad un incidente stradale a Cervo Ligure (Imperia) dove si era recato in camper mercoledì scorso con la moglie.

Lunedì 11 Aprile 2011 - 17:20

Piossasco rinnova il gemellaggio

E'stato firmato domenica scorsa il rinnovo del Patto di gemellaggio tra Piossasco e Cran Gevrier. Nella foto il sindaco savoiardo Jean Boutry e quello piossaschese Roberta Avola. Molto partecipata la... Continua a leggere

CANDIOLO – Dopo mesi di trattative e incontri pubblici, approda in Consiglio il protocollo di intesa tra Candiolo e la parrocchia S. Giovanni Battista. Il documento, discusso davanti a un folto pubblico e al parroco don Carlo, sancisce lo scambio di due aree: la "T5", appezzamento posizionato in via Verdi vicino la scuola materna comunale (di proprietà della Confraternita dello Spirito Santo) in cambio della "S15", il lotto comunale di via Deledda dove è situato il vecchio Oratorio parrocchiale. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

ORBASSANO – Meglio una variante urbanistica “sicura” piuttosto che investimenti azzardati per valorizzare il patrimonio comunale: un ragionamento che non fa una grinza, quello del sindaco Gambetta, che - con una modifica essenzialmente normativa al Piano regolatore - punta ad ottenere il massimo dagli immobili di proprietà del Comune.

Edizione 13 del 30/03/2011

Vinovo, "Fantasmi nel castello?"

VINOVO – «Che il fantasma esista o meno, ha il merito di far parlare del castello di Vinovo che è un'eccellenza turistica assoluta»: con queste parole l’assessore al Turismo Mario Costa ha dato il via all’organizzazione di una serata, in programma venerdì 1º aprile, dal titolo "Fantasmi nel castello?".

NCIHELINO - L’istituzione di un registro per il testamento biologico ha diviso il Pd. Riunione di direzione infuocata lo scorso martedì sera a Nichelino. Il documento, presentato dal consigliere comunale Fabio Salerno e discusso con la segreteria del partito, è passato alla conta dei voti, ma non senza difficoltà. Sono usciti dalla sala i Popolari vicini all’assessore all’Urbanistica Franco Fattori. Lo stesso Fattori non rilascia dichiarazioni. Non mancano però strascichi polemici.

Edizione 13 del 30/03/2011

Rivalta, maggioranza al collasso

RIVALTA - Democratici ai minimi termini nell'Amministrazione di centrosinistra rivaltese. E dopo i mesi di tensione, con un Pd spaccato anche durante il suo congresso (disertato dagli ex-Popolari), il collasso pare ormai alle porte.