RIVALTA - La spesa corrente ipotizzata nel prossimo triennio è destinata a salire: secondo il dirigente finanziario del Comune di Rivalta Antonio Salerno, gli incrementi avranno un valore di 482mila euro, un milione e 45mila e un milione e 30mila rispettivamente nel 2011, 2012 e 2013. Le cifre sono molto consistenti poiché riguardano il finanziamento di molteplici progetti in diversi settori, tra cui quello della ristrutturazione del castello degli Orsini.

VINOVO - «Riduzione immediata del 30 per cento degli emolumenti percepiti dagli amministratori comunali (sindaco, assessori, presidente del Consiglio comunale, consiglieri) e taglio degli assessori da sette a cinque»: queste le proposte formulate dal gruppo "Per… Vinovo" e inserite nell'ordine del giorno del Consiglio comunale di mercoledì 6. Spiegano i portavoce del gruppo: «La riduzione degli assessori e dei consiglieri è stabilita dalle leggi nazionali e quindi a Vinovo dalle prossime elezioni amministrative.

ORBASSANO - Dopo un’attesa di almeno due anni, anche Orbassano ora ha la sua piscina all’aperto. Tutto pronto per l’inaugurazione, in programma venerdì prossimo, dell’acquapark di via Gozzano. Una storia travagliata, dopo il flop dell’anno scorso a causa dei cantieri bloccati da intoppi e difficoltà operative, che finalmente arriva al suo lieto fine. Perché l’attesa – complici anche gli ultimi giorni di caldo e di sole – non è davvero mancata. E in tanti – ancora oggi – sono quelli che arrivano davanti al cantiere della nuova piscina e si chiedono a che punto sono i lavori.

PIOBESI – Luogo di misteri nella fantasia dei bambini, nella realtà storica fortificazione difensiva, segno del potere del signore locale e residenza delle corti e dei nobili. In occasione del 150º anniversario dell’Unità d’Italia, Piobesi ricorda il millenario del suo castello con due giorni di incontri, dibattiti e mostre aperti al pubblico. I primi cenni storici circa l’esistenza del castello locale risalgono al 981 d.C. quando l’edificio viene menzionato in un documento che ne conferiva l’investitura alla chiesa di Torino.

BRUINO - È fissata per oggi, mercoledì 8 giugno presso il Tribunale di Torino, l’udienza di una fase istruttoria ormai agli sgoccioli del delitto di Marina Patriti, la sfortunata mamma di Bruino uccisa il 18 febbraio dell’anno scorso e poi sepolta nel cortile dell’abitazione dell’ex-amante del marito.

RIVALTA - Salute, cultura, divertimento, mare e cinema: questi gli ingredienti del progetto "Insiemetre" dedicato agli oltre 3.500 anziani residenti a Rivalta. Il programma, ideato dal Comune in continuità con le iniziative analoghe organizzate negli anni passati, mira sia a sostenere gli over 65 che scelgono di rimanere in città nel periodo estivo sia a proporre soggiorni in località marine e gite fuori porta. Gli appuntamenti continueranno poi anche in autunno e nel periodo invernale.

VINOVO – «Non vorrei che si pensasse che il Comune non conosca l’accordo con la Juventus e la somma in sospeso: semplicemente era vincolato al destino del Cottolengo al momento senza seguito. Una somma quindi legata ad una specifica attività sociale e non dirottabile su altri capitoli, con ulteriori valutazioni da fare quando si conoscerà compiutamente il destino dell’area. Le parole di Vignali sembrano far passare il concetto che la minoranza non esistesse prima del suo arrivo. E soprattutto che la maggioranza non segua le situazioni in essere.