Sabato 5 incontro romano per ricambiare la storica visita di Papa Francesco al Tempo Valdese di Torino, avvenuta il 22 giugno scorso. Lo ha annunciato il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della... Continua a leggere
Grazie al Corridoio Umanitario, il progetto della Tavola valdese, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, e Sant'Egidio,, finanziato con l'8 per mille, nella mattinata di oggi, lunedì 29, è... Continua a leggere
L’ingresso di una profonda depressione sul Mediterraneo occidentale causa un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni diffuse su tutta la regione per l’intero fine... Continua a leggere
Le giovani nigeriane ospiti da alcuni mesi nell'ex Albergo Giardino di Luserna Alta, se ne andranno lunedì prossimo, 29 febbraio. Le rifugiate, una decina, verrano trasferite nel Canavese, molto... Continua a leggere
Organizzato dall'Associazione commercianti con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Aib e Atletica Valpellice entra nel vivo domani, sabato 20, il carnevale di Luserna S. Giovanni. Il... Continua a leggere
Si accenderanno questa sera, martedì 16 febbraio, i fuochi della Libertà nelle Valli valdesi. Ogni 17 febbraio dal 1848, si celebra la Festa dei valdesi, per ricordare la concessione da parte di re... Continua a leggere
Nuovo sito Internet per il Centro ecumenico di ascolto di Pinerolo, che dal 1992, per volontà della Caritas diocesana e della Chiesa valdese, si pone l'ambizioso obiettivo di scoprire povertà nascoste e sostenere in modo più coordinato chi ha davvero più bisogno di aiuto. Milleduecento le persone servite quest'anno: oltre la metà di nazionalità italiana, per il resto provenienti da 17 Paesi in tutto il mondo.Continua a leggere
Chi dice troppe e chi poche: ma quante armi ci sono in circolazione? Come si fa ad ottenerle? E che business c'è dietro? Davide Larocca e Marco Parella sono andati a cercare il popolo delle pistole e dei fucili: in Italia, una persona ogni venti. Senza contare produttori ed esportatori: un settore che pesa, anche nel Pinerolese.Continua a leggere
Gli uomini della Guardia di Finanza di Pinerolo, agli ordini del capitano Francesca Rimonda, hanno eseguito nei giorni scorsi una serie di controlli nei confronti di rivendite di tabacchi, al fine di verificare l’osservanza del divieto di vendita ai minorenni. L’azione si è principalmente incentrata sulle rivendite poste nelle vicinanze degli istituti scolastici e dei luoghi particolarmente frequentati da giovani e ha permesso di individuare due tabaccai che, incuranti del divieto imposto dalla Legge, vendevano sigarette a minorenni.Continua a leggere
La protesta contro le puzze, che da mesi si sentono a Beinasco, si sposta davanti alla sede del Consiglio regionale a Torino. Circa 200 persone con mascherine e cartelli, al grido di “vergogna,... Continua a leggere