Nichelino: iscrizioni al via per "Estate ragazzi"

Nichelino: iscrizioni al via per "Estate ragazzi"
Giovedì 13 Aprile 2017 - 16:17

Estate ragazzi Nichelino ha aperto le iscrizioni.  Indirizzata a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni, l'edizione di quest'anno verrà ospitata in tre diverse strutture: la ludoteca “Bottega dei sogni” (per il servizio comunale) e le scuole “Andersen” e “Sangone” (per il servizio in concessione alla “Coopera Uisp”). L'Estate Ragazzi della ludoteca accoglierà bambini dal secondo anno delle scuola d'infanzia fino alla classe quarta della scuola primaria e si svolgerà dal 3 al 28 luglio con due opzioni orarie (una esclude l'altra): al mattino dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e al pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 18.00. L'Estate Ragazzi in concesssione a cooperativa sarà in attività dal 3 al 28 luglio alla“Andersen” (per i bambini della scuola del''infanzia statale) e dal 12 giugno al 28 luglio, alla “Sangone” (per i bambini della scuola dell'obbligo statale). Le iscrizioni si raccolgono al Palazzo Torre – Ufficio Istruzione (via Del Pascolo, 13/a) secondo le modalità che trovate di seguito. Per la ludoteca: dal 19 aprile, e fino a esaurimento posti, le iscrizioni si possono effettuare nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 9 alle ore 12 – martedì e giovedì anche al pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Per i centri in concessione a cooperativa, sempre al Palazzo Torre, il 20 e il 27 aprile, dalle ore 9. alle ore 12e dalle 14 alle ore 18; e ancora dal 2 al 30 maggio, il martedì dalle ore 16. alle ore 18. e il giovedì dalle ore 9 alle ore 12. Sarà ancora possibile effettuare iscrizioni direttamente alla “Andersen” e alla “Sangone”, a partire dal 12 giugno, ogni lunedì, dalle ore 8 alle ore 10 Info: Ufficio Istruzione – Palazzo Torre - via del Pascolo, 14/a – tel. 011.6819597/284. e-mail: [email protected] La modulistica è consultabile e scaricabile sul sito www.comune.nichelino.to.it


Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino