Bagnolo, per i 130 anni della Bricherasio-Barge si apre la pista sull'ex ferrovia
Sono trascorsi esattamente 130 anni dall'inaugurazione della ferrovia Bricherasio - Barge. Oggi, sabato 5, un evento sotto gli occhi delle telecamere televisive non solo regionali, promosso nell'ambito della campagna di Legambiente "Puliamo il Mondo", metterà al centro dell'attenzione, rendendolo fruibile in bici, a piedi e a cavallo, il tratto di sedime (lungo 3 km)liberato dai rovi grazie ad un lavoro di volontariato durato settimane. Si tratta di un'iniziativa sostenuta dall'amministrazione bagnolese e bibianese,, con l'obiettivo di promuovere l'idea di valorizzazione dell'ex tracciato ferroviario: si punta, con un occhio alla mobilità sostenibile e l'altro ad una potenzialità turistica, a dare continuazione a quanto avvenuto da Bricherasio a Campiglione su iniziativa della Provincia di Torino.
Alle 15 ritrovo presso l'ex stazione ferroviaria di Bagnolo e taglio del nastro da parte dei sindaci di Bibiana e Bagnolo. Partenza alle 15,30 a piedi in bici e a cavallo sul tratto ripulito, alle 16,30 arrivo al confine tra la pista già realizzata nel territorio della provincia di Torino e la porzione liberata da rovi. Alle 18, ritorno e arrivo a Bagnolo, dove gli Amici degli equini organizzano un battesimo in sella per i bimbi presso l'arena.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino