Vigone: un weekend all’insegna del florovivaismo con Vigoflor
Alle ore 10 di questa mattina (sabato 12 aprile) a Vigone aprirà i battenti la Mostra mercato regionale Vigoflor, dedicata al florovivaismo, al giardinaggio e ai produttori agricoli. Un appuntamento che si protrarrà anche per l’intera giornata di domenica 13.
Giunta alla 21ª edizione, la manifestazione fieristica riscuote sempre un enorme successo di visitatori, che passeggiando nelle vie del centro storico possono cogliere le numerosissime opportunità di acquisto e i motivi di interesse che ruotano attorno al mondo dei fiori e delle piante ornamentali.
In giornata sarà possibile anche scorgere in alcuni angoli caratteristici della città degli artisti che dipingeranno “en plein air” scorci e luoghi suggestivi, per poi dar vita ad una mostra nella chiesa di San Bernardino.
Innumerevoli gli appuntamenti collaterali, dai lavori a tema realizzati dagli alunni delle scuole di Vigone e Cercenasco, esposti nell’ex chiesa del Gesù, alle mostre d’arte nella Rotonda, nell’androne della Biblioteca Luisia in via Umberto I e nella sala Polivalente di via Fiochetto 32.
I bonsai saranno proposti nel Museo del cavallo, in piazza Vittorio Emanuele II, mentre i giovani della Pro Loco, che organizza l’intera manifestazione, creeranno un Fast Flowers Food in via Umberto I.
Da segnalare, domenica 13, il raduno di auto e moto d’epoca in piazza Clemente Corte, il Pasta Party sul prato di piazza Clemente Corte e il raduno territoriale di uncinetto, dal titolo “Filo amico”, che vedrà partecipare vari gruppi provenienti dai Comuni circostanti.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino