Finpiemonte: in Appello annullata la sentenza a carico dell'ex presidente Gatti

Finpiemonte: in Appello annullata la sentenza a carico dell'ex presidente Gatti
Venerdì 28 Marzo 2025 - 16:32

A poco più di due anni dal processo di primo grado la Corte d'Appello di Torino ha ribaltato la sentenza a carico di Fabrizio Gatti (in foto), l'ex presidente di FinPiemonte, molto noto nel Pinerolese e nel mondo hockeystico della Val Pellice per essere stato presidente della società ValpEagle (da tempo non più in essere). Il 3 marzo del 2023 era stato condannato in primo grado a 7 anni e mezzo per peculato aggravato. Oggi, al termine del secondo grado di giudizio, è stato assolto da quella imputazione (che il 6 aprile 2018 lo portò in carcere dove rimase oltre un mese e poi in custodia cautelare al domiciliari fino a metà luglio di quell'anno). L'accusa, riqualificata in truffa, dovrà essere discussa in Tribunale a Roma. Di fatto però quel procedimento è finito su un binario morto perché ormai sono maturati i termini della prescrizione.

La vicenda giudiziaria poi finita a processo, ebbe origine nel periodo in cui Fabrizio Gatti ricopriva il ruolo di presidente della finanziaria regionale. Secondo l’accusa formulata dai pm Enrica Gabetta e Francesco Pelosi, tra il 2015 e il 2017, Gatti avrebbe orchestrato la distrazione di circa sei milioni di euro dai conti di Finpiemonte: denaro destinato a scopi istituzionali della finanziaria e invece, secondo gli inquirenti, dirottato (attraverso la banca svizzera Vontobel) verso una società riconducibile a Gatti, la Gem Immobiliare, in un momento di difficoltà economica.

Accuse che i difensori, gli avvocati Luigi Chiappero e Luigi Giuliano, hanno sempre respinto. 

 

Foto di repertorio.

Articolo modificato alle ore 16,51 del 28 marzo 2025.

L.S.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino