Perosa Argentina: alla galleria Lilium la mostra fotografica “Viola”
È prossima l’inaugurazione della mostra fotografica “Viola”, la nuova iniziativa targata Lilium Art Gallery. Sabato 15 febbraio alle 17, presso la sede di via Roma 55, si potrà infatti partecipare gratuitamente all’evento inaugurale, con buffet conclusivo, di questa esposizione, che rimarrà poi aperta al pubblico domenica 16 e nel fine-settimana del 22 e 23 febbraio tra le ore 15 e le 18.
Tipica dei due artisti che hanno progettato la mostra è la fotografia naturalistica, che in questo caso si intreccia con una lettura più intimistica della natura: nelle immagini, i fiori selvatici dell’arco alpino entrano infatti in dialogo con ritratti ed autoscatti femminili per parlare del tema della violenza e degli abusi sulle donne. L’intento dell’esposizione fotografica è quindi quello di ricordarci che, esattamente come noi, anche la natura può essere tanto fragile e delicata quanto forte e resiliente.
I nomi dei due artisti in mostra sono Antonella Taurino e Davide Paolo Strangio, entrambi fotografi naturalisti affascinati dai paesaggi che è possibile immortalare in Val Chisone. Proprio a loro si deve l’idea di inaugurare “Viola” a ridosso della celebrazione di San Valentino, una festa che dovrebbe avvicinarci ancora di più all'amore, alla bellezza e al rispetto dei sentimenti.
«È la prima volta che la Galleria Lilium dedica una mostra monografica interamente alla fotografia e ciò segna indubbiamente un punto di svolta nella nostra programmazione culturale – spiega la direttrice Giuliana Salvai –. La stagione 2025 sarà infatti fortemente orientata verso la fotografia, tanto che abbiamo in programma altre due esposizioni fotografiche di grande impatto nei prossimi mesi. È un onore cominciare questa nuova stagione con “Viola”, una mostra che è stata molto apprezzata all’estero e che ha viaggiato parecchio, da New York a Dubai», conclude.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino