"Io volevo i tacchi a spillo": LAR ha presentato al Circolo dei lettori il primo libro di "Just Read"

"Io volevo i tacchi a spillo": LAR ha presentato al Circolo dei lettori il primo libro di "Just Read"
Venerdì 18 Aprile 2025 - 16:35

Ieri al Circolo dei lettori di Torino la società editrice perosina LAReditore ha presentato il rebranding del suo progetto Just Read, che prende il posto del precedente Jet Wright Do, incentrato sui concorsi letterari e sul crowfunding, inteso soprattutto come modo per promuovere la pubblicazione di nuovi libri e autori.

Tra i libri della collana, il primo sotto il nuovo brand è stato quello di Daria Collet “Io volevo i tacchi a spillo”, nato dall’omonimo comitato presieduto da Elisa Villaverde. Fotografa freelance e dell’Eco del Chisone, Villaverde è anche l’autrice della mostra fotografica in corso alla galleria d'arte Lilium di Perosa Argentina aperta sabato 26 e domenica 27 aprile dalle 15 alle 18 o su prenotazione.

Qui c’è un assaggio della presentazione al Circolo dei lettori con l’intervista dell’Eco alla protagonista del libro e alla fotografa e un estratto del dialogo con Giuliana Salvai. Sul profilo di @colletdaria la diretta completa.

 

 

Andrea Garavello, editore di LAR, e Vanessa Genre, direttrice editoriale di Just Read (nonché scrittrice di romanzi e ghostwriter di "Io volevo i tacchi a spillo) hanno presentato anche altre autrici e autori tra cui Cinzia Dutto, Erica Bonansea, Candido Bottino e Fabio Rotondo.

«In Italia siamo in poche case editrici a fare il crowdfunding prima della pubblicazione - ha detto Garavello durante la presentazione nella sala della Biblioteca dello storico Circolo - siamo contrati alla pubblicazione su richiesta a spese dell'autore che magari poi non ha i risultati sperati».

Il nuovo progetto prevede de mesi di preordini sul sito di Just Read (ex Jeet Wright do) e l'ultimo mese in partenariato con Amazon e Libreria Feltrinelli c'è la possibilità di fare il preordine anche su questi mega store.

 

 

Luca Prot
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino