Dal Trentino alla Val Pellice: ponti fra culture in nome del teatro

Dal Trentino alla Val Pellice: ponti fra culture in nome del teatro
Giovedì 20 Giugno 2024 - 15:46

Il Teatro Partecipato di Altavalle, Comune della Val di Cembra a quindici chilometri da Trento, ritorna dopo due anni in val Pellice nell’ambito del progetto "Ponti fra Culture" in atto ormai da sei anni e sponsorizzato anche questa volta dall’ Otto per Mille della Chiesa Valdese. La comitiva, venti persone, arriverà a Villar Pellice nella tarda serata del 20 giugno, ospite del Gruppo Teatro Angrogna.

Sabato 22 proporrà uno spettacolo alle 20,45 in Sala Albarin a Luserna San Giovanni: «Liberamente tratta da "L’Ispettore Generale" di Nicolaj Gogol- spiega Tommaso Pasquini, regista della compagnia -, la recita è ambientata in Val di Cembra, una poco conosciuta Valle del Trentino che è in fermento per l’imminente visita in incognito di un ispettore della provincia autonoma di Trento inviato a stabilire la qualità degli investimenti e dei progetti dedicati a ecologia e sostenibilità. Il suo giudizio finale determinerà la possibilità per l'intera valle di essere inserita nel novero delle valli più virtuose del Trentino. Risulta quindi essenziale preparare un'efficace narrazione, adeguata a quanto richiesto, degli sforzi realizzati negli ultimi anni da tutta la Valle». Lo spettacolo propone un excursus in chiave comica su alcuni dei temi sociali e civili più cari agli abitanti della Val di Cembra in particolare e delle Valli alpine in generale. Guidandoci dentro i dilemmi quotidiani di una piccola comunità di montagna, i cittadini-attori della compagnia invitano il pubblico a sorridere insieme sulle contraddizioni del presente, ma anche ad accogliere, tra ilarità e leggerezza, qualche indicazione reale sul futuro del proprio territorio.

Ingresso libero, con colletta a favore della Chiesa Valdese di Luserna San Giovanni.

 

 

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone: con l'emergenza Coronavirus, ora più che mai, lo sentiamo come un dovere non solo nei confronti dei nostri lettori, ma di tutti i cittadini. Perché solo insieme ce la faremo.
Paola Molino