Villafranca, niente bagni nel Pellice (ma solo la notte)
Come negli anni scorsi, tornano i divieti che interessano il torrente Pellice, anche se solo più limitati al mese di agosto. Con due distinte ordinanze, il sindaco di Villafranca Marina Bordese, ha vietato, da oggi sino al 30 agosto, la balneazione lungo il litorale del torrente Pellice, la circolazione e la sosta sulle strade comunali lungo l’asta del Pellice e del fiume Po, dalle ore 19 della sera alle 9 del mattino successivo.Continua a leggere
Pinerolo, area Ztl: nuove zone a disco orario e accessibilità al centro storico
Nel corso del mese di agosto verranno introdotte variazioni a parcheggi e vie accessibili, accogliendo così alcune richieste di cittadini e commercianti. Le prime modifiche, riguardanti la zona Duomo, saranno effettive a partire dagli inizi di agosto, mentre le altre sono previste per la fine dello stesso mese. «Confidiamo di apportare alcuni piccoli, ma importanti, cambiamenti per rendere ancora più fruibile il nostro centro storico - precisa il sindaco di Pinerolo Eugenio Buttiero -. I parcheggi con zona disco faciliteranno una sosta breve al servizio delle attività commerciali del centro e anche le nuove modalità di accesso e deflusso dalla ZTL si pongono l'obiettivo di migliorare la vivibilità della zona, sia per i residenti che per tutti i cittadini”.Continua a leggere
L'aeroporto di Levaldigi è salvo, evitato il fallimento
Si è tenuta oggi pomeriggio l'assemblea di Geac spa, la società di gestione dell'Aeroporto Alpi del mare di Cuneo Levaldigi. La compagine sociale è stata rafforzata con l'ingresso di un nuovo socio, la Levaldigi Holding formata dalla cordata di imprenditori cuneesi che si erano impegnati a raccogliere la cifra necessaria per salvare lo scalo. È stata raggiunta la cifra di 650mila Euro, necessaria per pareggiare il deficit di bilancio 2014 e ripartire nei prossimi giorni.Continua a leggere