L'antica Abbazia di Santa Maria di Pinerolo ricostruita a "Cattolici e valdesi"

Giovedì 9 Agosto 2018 - 11:34
Foto
L'antica Abbazia di Santa Maria di Pinerolo ricostruita a "Cattolici e valdesi"
la chiesa abbaziale oggi

Protagonisca del quindicesimo Convegno storico del Laux, sabato 4 agosto, l'Abbazia di Santa Maria di Pinerolo. I relatori hanno tratteggiato la storia dei suoi edifici, nati nel 1064 sul luogo di una più antica pieve (San Verano), distrutti durante l'assedio di Pinerolo di fine Seicento e parzialmente ricostruiti nel Settecento (chiesa barocca odierna). Grazie ad un disegno secentesco reperito negli archivi di Grenoble è stata presentata una attendibile riscotruzione assonometrica del complesso abbaziale: di certo un formidabile punto di partenza per studi futuri.

Fotografie di Bruno Allaix
Contenuti correlati: 
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino