Bourcet a "Geo": documentario in onda oggi pomeriggio su Rai tre
"La scelta di Ivo", il documentario girato nel corso di un intero anno di riprese a Bourcet, villaggio a 1.600 metri nel Comune di Roure, in Val Chisone, andrà in onda dopo le 17,30 di oggi, lunedì 14 dicembre, nel corso della trasmissione "Geo" di Rai3. Il filmato, della durata di 25 minuti, è prodotto e realizzato dal regista Michele Tamietto.Continua a leggere
Pinasca: "Lasné canté", sabato a Grandubbione con costruire cantando
Si svolgerà alle 17,45 (e non alle 18,45 come annunciato in un primo tempo dagli organizzatori) lo spettacolo itinerante con la compagnia "Costruire cantando" in programma per sabato 12 dicembre per i vicoli dell'antico borgo di Grandubbione. Per chi vorrà arrivare a piedi, la patenza è alle 14,30 dal salone polivalente di Pinasca, con merenda all'arrivo a Grandubbione. Dopo lo spettacolo, cena al ristorante "La cucina della Beppa". Prenotazioni al numero 366 418.8576.Continua a leggere
Villar Perosa: hanno portato via il "mostro di ferro", 10 anni dopo le Olimpiadi
Tra pochi mesi ricorre il decennale dei Giochi olimpici invernali di Torino 2006. Ma solo oggi un vero e proprio monumento a quegli anni di grandi cantieri ha lasciatoVillar Perosa. Il "mostro di ferro" che chiunque sia passato in Val Chisone deve per forza aver notato, in mezzo a un prato vicino all'area artigianale, è stato portato via con l'impiego di due camion per trasporti eccezionali.Continua a leggere
In Libano S. Barbara in ricordo del villarese Medaglia d'oro Mauro Gigli
Per le celebrazioni di S. Barbara, patrona dell'Arma di Artiglieria e Genio, ieri, venerdì 4 dicembre a Shama, nel Sud del Libano, i militari italiani effettivi al Sector West di UNIFIL hanno ricordato il Sottotenente Mauro Gigli, di Villar Perosa, e il Caporal Maggiore Capo Scelto Pierdavide De Cillis, caduti il 28 luglio 2010 in Afghanistan durante la bonifica di un ordigno esplosivo improvvisato, entrambi decorati di Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.Continua a leggere
Pragelato: gestione degli impianti aggiudicata alla Pragelato Sport Event
«L’esito del bando di assegnazione delle strutture sportive di Pragelato, indetto dall’Unione montana Comuni olimpici Via Lattea, ha visto la società Pragelato Sport Event srl aggiudicarsi la gestione per i prossimi 9 anni dell’area Sciovia Baby, il Centro Sci di Fondo e le aree Freeride e Sci Alpinismo». Lo comunica il Comune di Pragelato, titolare degli impianti.Continua a leggere
S. Germano: minacciano il pizzaiolo con una pistola, arrestati dai Carabinieri
Durante i controlli straordinari del territorio nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Pinerolo hanno arrestato due italiani P.F., 30 anni, con precedenti di polizia, e D.V., 67 anni, entrambi residenti nel Pinerolese: dopo una lite con il proprietario di una pizzeria di San Germano Chisone lo avrebbero minacciato con una pistola prima di scappare via in macchina.Continua a leggere
Sestriere, spento l'incendio provocato da lavori di saldatura alla telecabine del Fraiteve
È stato domato nel primo pomeriggio l'incendio divampato stamattina sul versante di Sestriere del monte Fraiteve, nella zona delle telecabina Sestriere-Fraiteve, grazie al tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco di Sestriere, Oulx-Salbertrand, Susa, di mezzi e personale del Comune di Sestriere unitamente a volontari della zona e dell’AIB, le cui squadre sono rimaste a monotorare la zona. La causa ora è nota.Continua a leggere