NICHELINO - Si concretizza l'ipotesi dell'arrivo dell'Ikea nell'area dello stabilimento della Viberti a Nichelino dove gli operai che lavorano sono una decina e gli altri 100 sono in cassa integrazione dal dicembre scorso. Fanno gola i probabili 250 posti di lavoro, anche se l'esperienza insegna che all'Ikea di Collegno erano stati assunti pochissimi giovani del posto e a tempo determinato. L'area Viberti non è agricola ed è vicina allo svincolo della Tangenziale dove non c'è ancora pedaggio. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
ORBASSANO - Autotrasportatore di professione, A.C., 30enne di via Trento aveva l’hobby di trasformare armi giocattolo con tanto di tappo rosso in vere pistole e fucili, pronti all’uso. I Carabinieri di via Montegrappa hanno fatto irruzione nel suo monolocale-laboratorio di via Trento, trasformato in attrezzatissima officina: trapano a colonna, saldatrice e tutto il nécessaire di un’armeria artigianale e riprodurre canne in acciaio perfettamente limate e in grado di sparare proiettili veri. O realizzare automatismi funzionanti in armi che fino a ieri erano solo giocattoli.
NONE - "L'insostenibile leggerezza del cibo degli dei": parafrasando il titolo di un celebre romanzo di Kundera, si può condensare la filosofia che permea la quattordicesima edizione di "None al cioccolato". Un evento che sposa felicemente sapori golosi, forme artistiche, capacità imprenditoriali e conoscenza.
CARDÈ - Una storia ancora tutta da chiarire, con tanti elementi che stentano a trovare il proprio posto, per creare un quadro probatorio attendibile. A questo dovranno pensare gli inquirenti, coordinati dalla pm Chiara Maina.
Intanto il giudice Gianni Reynaud ha deciso che Severino Maino attenda il processo da uomo libero. Giovedì 29, al termine dell'udienza di convalida, ha infatti ordinato l'immediata scarcerazione del 48enne residente a Cardè, detenuto a Saluzzo con la pesante accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.
VIGONE - Sono bastati 45 minuti di seduta, nel Consiglio comunale del 29 settembre, per sbrigare le pratiche di bilancio previste dall'ordine del giorno.
MACELLO - La riadozione del progetto definitivo del nuovo Piano regolatore, rivisto, corretto e ridimensionato, è stato il punto più significativo del Consiglio comunale di martedì 27.
RIVALTA - Avvicinare gli amministratori locali e zittire il fronte del "no" organizzato dai comitati locali: questo l’intento dell’Osservatorio tecnico della nuova linea ferroviaria Torino-Lione presieduto da Mario Virano. L’organismo, di cui fanno parte soprattutto Comuni ed enti favorevoli all’opera, ha infatti elaborato alcune proposte di modifica al progetto preliminare della Torino-Lione affinché possa risultare meno impattante per il territorio.
L’abbandono di mercato di sabato 19 giugno 2010 costerà 100 euro agli ambulanti di piazza Dalla Chiesa. Il Tribunale di Moncalieri ha respinto il loro ricorso contro il Comune di Nichelino. La Polizia municipale aveva elevato circa 130 verbali per abbandono ingiustificato del mercato: due terzi degli ambulanti hanno lasciato piazza Dalla Chiesa senza l’autorizzazione dei Vigili, come invece prevede il regolamento mercatale. Perché?
VINOVO – «Ho parlato con l’avvocato che aveva seguito l’iter del protocollo d’intesa ed ora con il presidente della Juventus Andrea Agnelli: entrambi mi hanno rassicurato verbalmente sulla volontà di confermare gli impegni».
REVELLO - Esordio all’insegna della grande musica d’autore per l’edizione 2011 de "La Santità sconosciuta - Piemonte terra di Santi". Un mese di musica, cultura e spiritualità per un messaggio di pace e dialogo tra i popoli che, dall'abbazia di Staffarda, arrivi in ogni angolo del mondo.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 391
- 392
- 393
- 394
- 395
- …
- seguente ›
- ultima »