«Il Pd deve lanciare un segnale di stop. Non può sentirsi un padre eterno e gestire l’Amministrazione e il partito per soddisfazione politica personale». L’ex-assessore all’Urbanistica di Nichelino Franco Fattori (Pd-Popolari), ha lanciato la controffensiva contro il sindaco Giuseppe Catizone (Pd). E l'ha fatto con gesti eclatanti: si è dimesso da tesoriere provinciale del Partito democratico e gli ha inviato una raccomandata per chiedergli delle scuse. Se non arriveranno entro il fine settimana, scatterà una querela. Per quale motivo?

A Piossasco si può lanciare, prima o dopo la celebrazione di un matrimonio con rito civile, riso, pasta, confetti, coriandoli all'interno dei locali utilizzati o nelle immediate vicinanze se si paga una tariffa quale indennizzo per le spese di pulizia. Se invece gli sposi si accordano con gli invitati e con il Comune per non lanciare nemmeno un chicco di riso, ma poi qualcuno (non a conoscenza di questo curioso meccanismo) trasgredisce scatta una multa di 150 euro che serviranno per pagare le pulizie. Riso amaro, dunque, per chi si sposa davanti al sindaco.

Ci sono storie che non si vorrebbe mai dover raccontare. Storie che sembrano sbagliate già dal loro nascere, che come le giri giri, il bandolo della matassa ti sfugge.
Una storia come quella che vi andiamo a raccontare.

Edizione 12 del 21/03/2012

Attesa per il Piano regolatore

MACELLO - Entro fine mese il Consiglio comunale, convocato per il 29 marzo, dovrà riapprovare il nuovo Piano regolatore, rivisto e corretto dopo la prima "bocciatura", per ottenere finalmente l’approvazione definitiva da parte della Regione.

ORBASSANO - Ladri di "prima classe". Professionisti che, a detta dei titolari del negozio preso di mira in pieno centro, rubano su commissione. Tre spaccate in dieci giorni, con ogni probabilità opera della stessa mano. Identiche le modalità di azione e la tecnica. E medesima la merce arraffata in fretta e furia. (approfondimenti nell'edizione in edicola)