MACELLO - Entro fine mese il Consiglio comunale, convocato per il 29 marzo, dovrà riapprovare il nuovo Piano regolatore, rivisto e corretto dopo la prima "bocciatura", per ottenere finalmente l’approvazione definitiva da parte della Regione.
ORBASSANO - Ladri di "prima classe". Professionisti che, a detta dei titolari del negozio preso di mira in pieno centro, rubano su commissione. Tre spaccate in dieci giorni, con ogni probabilità opera della stessa mano. Identiche le modalità di azione e la tecnica. E medesima la merce arraffata in fretta e furia. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Era un sorvegliato speciale, ma non rinunciava a fare soldi con la droga. Il suo corriere era un cuginetto di 7 anni. A mettere fine alla sua attività illegale ha pensato la Polizia locale di Moncalieri, in collaborazione con quelle di Torino e Nichelino.
Claudio (nome di fantasia), 38 anni, pregiudicato per alcune rapine finite male, era in regime di sorveglianza speciale nella casa di uno zio in via Artom a Torino. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
PIOBESI – Resta ancora un’incognita l'ampliamento della scuola materna per il prossimo anno scolastico. Secondo le previsioni della Giunta, i lavori di realizzazione delle due sezioni di scuola materna nell’edificio della ex-elementare di corso Italia sarebbero dovuti partire entro la fine del 2011 per poter garantire l’apertura della struttura in tempo utile per l’anno scolastico 2012/2013.
Come ci vedono gli altri? Ogni tanto non sarebbe male chiedercelo, ne potremmo trarre suggerimenti utili. Questa volta l'abbiamo fatto a proposito di piste ciclabili: come le vedono i biker non pinerolesi? In sintesi, un po' ce le invidiano. Soprattutto quelle (come la Airasca-Villafranca) costruite sull'ex-sedime ferroviario. Belle, facili, adatte anche a famiglie con bimbi. Anche se non mancano i "ma". (approfondimenti nell'edizione in edicola)
NICHELINO - In quattro giorni i Vigili di Nichelino hanno denunciato a piede libero tre persone che guidavano senza patente. Fin qui siamo nella media. Il dato diventa curioso quando si apprende che uno dei fermati non aveva mai conseguito la patente e al secondo era stata revocata nel 2006. I due casi sono ancor più sorprendenti se si tiene conto del fatto che al primo risultavano intestate 14 auto e al secondo 18. Il terzo è più "normale": a 61 anni non aveva più superato l'esame e il furgone era senza assicurazione: multa di 798 euro.
NICHELINO - In quattro giorni i Vigili di Nichelino hanno denunciato a piede libero tre persone che guidavano senza patente. Fin qui siamo nella media. Il dato diventa curioso quando si apprende che uno dei fermati non aveva mai conseguito la patente e al secondo era stata revocata nel 2006. I due casi sono ancor più sorprendenti se si tiene conto del fatto che al primo risultavano intestate 14 auto e al secondo 18. Il terzo è più "normale": a 61 anni non aveva più superato l'esame e il furgone era senza assicurazione: multa di 798 euro.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 361
- 362
- 363
- 364
- 365
- …
- seguente ›
- ultima »