Sale la protesta alla Viberti di Nichelino, mentre si addensano ombre sul progetto di riconversione dell’area. Da lunedì mattina alcuni dipendenti si alternano a turno sul tetto dell’ingresso dell’ex-palazzina uffici. Un gesto, assieme al blocco di fronte ai cancelli, per attirare l’attenzione su un’azienda che rischia il colpo di grazia.
Domani, giovedì, e martedì prossimo si terranno due incontri con la Compagnia italiana rimorchi (Cir), di cui Viberti fa parte, a cui seguirà un terzo con il ministero, giovedì 18. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

NONE - «Questa è la nostra unica manifestazione in grado di fare da volano all'economia nonese. Organizzarla vuol dire lanciare un forte segnale: rappresenta la risposta del territorio che non vuole sprofondare nella più totale depressione»: così il sindaco Maria Luisa Simeone illustra le motivazioni che ha portato alla nascita della quindicesima edizione di "None al cioccolato".

La Fiat dovrà accettare le rappresentanze sindacali della Fiom-Cgil negli stabilimenti di Orbassano (Centro ricerche), Fiat Ricambi di None e Volvera, e Pcma (Gruppo Magneti Marelli) di Volvera, anche se il sindacato non ha firmato il contratto collettivo di lavoro. Lo ha deciso il giudice Gianni Reynaud, che ha condannato l'azienda, relativamente alle unità produttive di competenza del Tribunale di Pinerolo, per comportamento antisindacale. Motivazioni tra 20 giorni.Continua a leggere