Coronavirus - Covid 19: il Piemonte si sta attrezzando per fare più tamponi
La Regione Piemonte si sta attrezzando per effettuare un maggior numero di tamponi. A renderlo noto è l'assessoreregionale alla Sanità, Luigi Icardi, che ai microfoni del Tg3 regionaleha definito "un falso problema" la carenza di reagenti registrata oggi in alcuni laboratori di Torino: "Sono stati riforniti e sono ripartiti i test in tutti i laboratori. Ad Alessandria è stato installato un macchinario sperimentale della Roche in grado di fare mille tamponi al giorno. Tutto sta funzionando".
Cinque guarigioni
Intanto, nel pomeriggio di oggi, giovedì 19 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato la guarigione virologica di altri cinque pazienti contagiati dal Coronavirus: due uomini di Torino (uno di 37 e l’altro di 55 anni), due donne dell’Astigiano (di 87 e 76 anni) e un uomo del Cuneese di 44 anni.Le guarigioni, che, complessivamente in Piemonte salgono a 8, rispondono alle indicazioni del Consiglio Superiore di Sanità, cioè sono documentate da due test negativi consecutivi a distanza di 24 ore.
183 decessi
Sono otto, invece, oggi i decessi di persone positive: due uomini (62 e 80 anni) e una donna (79 anni) nel Verbano-Cusio-Ossola, un uomo di 84 a Novara, due uomini (79 e 84 anni) e una donna (80 anni) e un uomo di 66 anni della provincia di Bergamo ad Alessandria.
Il totale complessivo è ora di 183 deceduti, così suddivisi su base provinciale: 62 ad Alessandria, 5 ad Asti, 24 a Biella, 9 a Cuneo, 21 a Novara, 37 a Torino, 12 a Vercelli, 10 nel Verbano-Cusio-Ossola, 3 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
I contagi
Sono 3.017 le persone finora risultate positive al Coronavirus Covid-19 in Piemonte: 524 in provincia di Alessandria, 126 in provincia di Asti, 157 in provincia di Biella, 185 in provincia di Cuneo, 237 in provincia di Novara, 1.360 in provincia di Torino, 153 in provincia di Vercelli, 119 nel Verbano-Cusio-Ossola, 37 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 119 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 263, quelle guarite 8. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 9.424, di cui 5.812 risultati negativi.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino