Candidatura olimpica: il fronte dei Comuni montani si compatta, aspettando Torino
Candidatura alle Olimpiadi invernali del 2026: i Comuni montani si compattano con una deliberazione di intenti già approvata all'unanimità giovedì sera dai sei sindaci dell'Unione montana Comuni olimpici-Vialattea, compresi Pragelato e Cesana, sedi rispettivamente dei trampolini del Salto e della pista da Bob, strutture ereditate da Torino 2006 su cui c'erano progetti di smantellamento. Ieri sera un testo identico è stato approvato con voto unanime anche dal Consiglio comunale di Sestriere.
L'intenzione del sindaco di Sestriere Valter Marin è di ottenere la stessa unanimità di intenti da tutti i dieci Comuni del territorio: «Pensiamo che questo possa dare maggior forza alla sindaca di Torino Appendino, che è anche sindaca metropolitana, per esprimersi in modo favorevole alla candidatura», ha dichiarato ieri sera.
Approfondimento su "L'Eco del Chisone" in edicola mercoledì 21.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino