Venerdì a Luserna i funerali di Mattia e Daniele Boër, i due fratelli uccisi da una valanga

Venerdì a Luserna i funerali di Mattia e Daniele Boër, i due fratelli uccisi da una valanga
Giovedì 10 Aprile 2025 - 09:43

Ultimo saluto, venerdì 11 aprile a Luserna san Giovanni, per Mattia e Daniele Boër, fratelli e compagni di tante passioni sportive, morti giovedì 20 marzo a causa di una valanga nel parco nazionale dei monti Abisko, tra Svezia e Norvegia.

I funerali si terranno alle 14,30 in via cascina Garola 21, presso l'abitazione dove Mattia risiedeva con la sua famiglia.

Un'intera Val Pellice venerdì si unirà al cordoglio di amici e parenti nel dare l'addio ai due sfortunati scialpinisti.

"Hanno vissuto una vita intensa e ricca di passione, con dedizione ed amore per la nostra grande famiglia e per gli innumerevoli amici. Tutto il loro affetto insieme agli insegnamenti e alle esperienze condivise rimarranno impressi nei cuori di chi li ha amati", si legge nell'annuncio funebre.

Daniele e Mattia Boër sono andati incontro alla morte all’ultima discesa. Mancavano pochi minuti alle 16 di giovedì 20 marzo quando si è consumata la tragedia.

Erano in Svezia da qualche giorno ma a causa della bufera, non avevano mai volato.

Giovedì, primo giorno di bel tempo, avevano indossato sci e scarponi e si erano messi in volo per una giornata di eliski con la guida del posto.

Una valanga ha travolto l'intera comitiva. La guida è riuscita a galleggiare sulla neve, Bruna - la moglie di Mattia -  è finita in una pineta e non ha riportato ferite. Il fratello Simone Boër è riuscito ad aprire l’airbag e si è salvato senza riportare traumi.

Nulla da fare invece per Mattia e Daniele, travolti da una slavina che non ha dato loro scampo.

pa. pol.
Contenuti correlati: 
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino