Vinovo: bretella no, anzi si… La sindaca cambia idea

Vinovo: bretella no, anzi si… La sindaca cambia idea
Venerdì 21 Febbraio 2025 - 18:46

“Ero contraria all'opera perché dovendo individuare delle priorità, ero preoccupata dall' esborso economico di competenza del nostro ente. Ma sono seguiti confronti con la Città Metropolitana e si può rimodulare il progetto riducendo il cofinanziamento da parte del comune da 180 a 50 mila euro e questi chiarimenti mi hanno tranquillizzata. Il risparmio sarà dirottato su interventi ambientali sempre nella stessa area, cioè tra bretella e primi edifici del concentrico. Interventi nel rispetto delle priorità della nostra amministrazione". Clamoroso dietrofront della sindaca Maria Grazia Midollini, comunicato alla maggioranza con un breve incontro: la bretella di via Chisola già prevista da piani regolatori del passato, torna fra le operazioni possibili, poco più di 300 metri per portare la strada ora chiusa verso la SP 143 nei pressi del Ponte Rosso. 

ANCORA LA PRIMA CITTADINA.

Sintetizzando il lungo comunicato della Midollini: "con questi approfondimenti e rassicurazioni ho deciso di comunicare a Città Metropolitana l'accettazione del contributo, e contemporaneamente di avviare una progettazione specifica sull'implementazione del verde". L'accettazione doveva avvenire entro fine mese, ancora Midollini " quanto prima organizzeremo un incontro con le aziende interessate dalla bretella (attualmente 17 realtà produttive) così come con i residenti, finalizzato ad un confronto produttivo circa le possibilità di eventuale sviluppi dell'area e di un'eventuale ricaduta a livello occupazionale".

RICADUTE POLITICHE IN MAGGIORANZA.

Il dibattito interno alla squadra che guida il paese aveva visto la prevalenza dei no alla realizzazione. Diversi consiglieri della maggioranza utilizzano toni davvero forti:  "un cambio di rotta che solleva forti perplessità sulla gestione delle risorse pubbliche è un'opera pubblica inutile. Oltre ai soldi del comune, i 500 mila euro del Ministero potevano servire per un'infrastruttura altrove e più utile". Ed anche: “Sembriamo un'amministrazione senza una direzione chiara, che navighi a vista, e così ceesce il malcontento fra i cittadini ed inevitabilmente all'interno della nostra squadra". In effetti, dichiarando il no deciso e poi tramutarlo in sì, la domanda di piazza che emerge da un breve sondaggio è: "a cosa serve la squadra?". E c'è chi, nella stessa maggioranza, ironizza sullo slogan elettorale della Midollini, cioè "Un ponte per il futuro", diventato in "Un ponte verso il passato".

RICADUTA SULLE OPPOSIZIONI

Giovedì 27 in consiglio comunale sarà discussa un’interrogazione in merito della Lista Civica Zanini -Centro Destra, si scriveranno nuove pagine.  

Claudio Tartaglino
Contenuti correlati: 
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino