Barge: studenti e docenti dell’Istituto Alberghiero Giolitti-Bellisario-Paire protagonisti alla Fruit Logistica di Berlino
L’Istituto Alberghiero Giolitti-Bellisario-Paire di Barge è stato applaudito protagonista al Fruit Logistica di Berlino di questi giorni. Gli studenti guidati dai loro docenti (Andrea Unia, Daniele Putto, Cristina Giraudo e Laura Gianaria) dal 6 all’8 febbraio hanno proposto e fatto conoscere agli ospiti e ai visitatori internazionali dello Spazio Piemonte (fra cui il Ministro Francesco Lollobrigida) specialità d’eccellenza del cibo piemontese come il prosciutto crudo di Cuneo, la Mela Rossa Cuneo, la nocciola tonda gentile delle Langhe Igp e i nostri grandi formaggi. «La professionalità che il team ha espresso a Berlino è stata uno splendido biglietto da visita per il Piemonte enogastronomico - ha dichiarato l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Paolo Bongioanni sottolineando che «Istituti come quello di Barge sono le fucine dove si formano e si mettono alla prova i futuri talenti dell’enogastronomia piemontese, ma sono anche anelli fondamentali di quella catena di valore che lega in modo organico territorio, prodotti e produttori, formazione professionale, ristorazione e creatività, e che vogliamo sempre più al centro della promozione del cibo piemontese».
Nella foto, da sinistra: l'assessore Bongioanni accanto al docente di cucina e chef Daniele Putto e Andrea Unia, vice preside dell'Alberghiero bargese.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino