"Ciao Italia!": un pezzo di Francia al Museo dell'Emigrazione di Frossasco
Il Museo regionale dell'Emigrazione di Frossasco festeggia il ventennale del gemellaggio del Comune della Val Noce con St. Jean de Moirans con la mostra "Ciao Italia! Un siècle d’immigration et de culture italienne en France", allestita la scorsa primavera presso il Musée de l’Histoire de l’Immigration di Parigi. L'inaugurazione, alla presenza degli amici francesi e aperta a tutti, avrà luogo sabato 4 alle 16,30: sarà l'occasione per presentare al pubblico anche il nuovo pannello esterno al museo, realizzato grazie all’interessamento del Lions Club Cumiana Val Noce. All’evento parteciperanno il sindaco di St. Jean de Moirans, Laurence Bethune, il sindaco di Frossasco Federico Comba e il presidente del Lions Club Elvi Rossi.
La mostra è la prima a riflettere sul contributo dato dall'immigrazione italiana alla costruzione dello Stato francese moderno. La religione, la stampa, l’educazione, l’arte, la musica e il cinema, lo sport e la gastronomia per mostrare gli italiani che "hanno fatto la Francia". Il Museo di Frossasco è la prima realtà italiana a ospitare l'esposizione. Il 26 settembre, a chiusura della mostra, il museo organizza il convegno "Immagini Migranti. La rappresentazione delle migrazioni tra musei, cinema e fotografia".
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino