Riaprono le Sp 169 e 170 della Val Germanasca, chiuse questa notte
Un altro metro e mezzo di neve è caduto nelle ultime ore in alta Val Germanasca e sulle piste da sci a Prali; oltre 70 i centimetri si sono accumulati in paese, tra Ghigo, Villa e fin giù alle miniere della Gianna. Si tratta di una neve pesantissima per le temperature, salite a tratti ben sopra lo zero, caduta per ore mischiandosi anche alla pioggia. Per l’alto rischio valanghe (il livello, negli ultimi due giorni, era salito a 4 per l’Arpa Piemonte), iera sera sono state chiuse al traffico anche le strade provinciali 169 di Prali e 170 di Massello. Oltre alle slavine, infatti, il peso della neve poteva procurare anche la caduta di alberi e massi. Il Comunicato stampa della Città Metropolitana, diramato ai vari Comuni, l'ha definita solo una «chiusura a scopo precauzionale».
Isolati per tutta la notte (dalle 22 alle 5 di stamattina) i centri abitati di Prali e Massello, le strade sono state riaperte all'alba, dopo lo sgombero della neve (la chiusura riguardava dal km 9+600 di località Ponte Rabbioso e la sp 170 dal km 0+000). Il sindaco di Prali Franco Grill conferma: «Sono stato avvisato ieri sera dai funzionari della Città Metropolitana della chiusura delle strade. In effetti, le condizioni erano critiche, come ogni volta che arriva una nevicata così abbondante, seppure questa volta non così proibitive: slavine, per fortuna, non ce ne sono state sulla Provinciale. Si è trattato di una chiusura precauzionale».
Le piste da sci della Nuova 13 Laghi, stamattina alle 8,30, sono state regolarmente aperte e gli impianti sono in funzione.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino