Nel cuneese rafforzati i controlli sugli stranieri, sette clandestini espulsi
Negli ultimi giorni i carabinieri della provincia di Cuneo, nel quadro del rafforzamento dei servizi di sicurezza e controlli sui cittadini stranieri presenti nel territorio nazionale, hanno eseguito verifiche presso numerosi esercizi pubblici e luoghi di aggregazione. In particolar modo i controlli si sono concentrati su internet point, phone center, money transfer, circoli ricreativi, strutture ricettive e stazioni ferroviarie. I militari hanno rintracciato sette cittadini extracomunitari, tutti senza permesso di soggiorno e due di loro addirittura già colpiti da precedente ordine di lasciare il territorio italiano, e li hanno denunciati per vari reati in violazione della legge sull’immigrazione. A loro carico sono state avviate le procedure di espulsione. Tre le violazioni amministrative riscontrate all’interno di alcuni internet point. Una maxi operazione che ha portato all’identificazione di 548 persone identificate, di cui 408 stranieri e 140 italiani, alcuni dei quali con precedenti penali a carico dei quali è stata avanzata al Questore la proposta del foglio di via.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino