Il week-end si avvicina: concerto, risotto a teatro o in Val Pellice con il naso all'insù
Il week-end si preannuncia di sole pieno. E allora ecco qualche idea per trascorrerlo in compagnia di un concerto o un buono spettacolo.
• A Torre Pellice, sabato 29 e domenica 30 l'arte circense torna nel centro storico per i dieci anni del Festival delle Arti Sospese (nella foto, un'edizione passata). Il primo appuntamento è sabato alle 15 in piazza Muston per un laboratorio circense aperto a tutti per sperimentare le varie discipline legate al circo. Alle 21, stessa location per "Circo Pette", a cura di Cirkolistico. Domenica 30, alle 15,30, spettacoli di strada in piazza Libertà e piazza Muston (in caso di maltempo, nella palestra del Filatoio). Ingresso gratuito.
• Pomaretto propone sabato sera, alle 21, nel padiglione coperto degli impianti sportivi, un risotto fumante a teatro, con la compagnia torinese Assemblea in "Nasce nell'acqua ma muore nel vino", la storia di Nives e di un'Italia povera, scandita dai canti delle mondine e dalla fatica. Ingresso: 5 euro.
• Per chi ama la musica in quota, sono due le proposte per domenica. A Crissolo, a Pian della Regina (di fronte alla Baita della polenta), concerto alle 15 del gruppo corale I Polifonici del Marchesato (ingresso libero). A Bobbio Pellice, alle 12, concerto de I Fiati del Boucie in memoria di Mauro Pons al bivacco "Nino Soardi" (Col Boucie). Piacevole anteprima in Val Chisone sabato 29 alle 21 con il concerto jazz del trio Loris Bertot, Luigi Bonafede e Alessandro Chiappetta al Rifugio Troncea a Pragelato.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino