Hacker nel sistema Acea: per il momento sventato il rischio di interruzione acqua ai cittadini
Dopo l'attacco informatico da parte di hackers al sito dell'Acea, che ha mandato in tilt la gestione automatica del sistema idrico, il personale volontario sta lavorando ininterrottamente da ieri pomeriggio per attivare manualmente la rete dell'acquedotto, e sventare il rischio di interruzione del servizio ai cittadini. Ora il problema è il ricambio dei volontari in quanto quelli impegnati fino ad ora non potranno continuare ancora per molto, ma risulta difficile reperirne altri capaci di praticare le manovre manuali sugli impianti idrici. Fino a questa mattina, lo sforzo del personale Acea ha impedito che si determinassero pesanti disservizi nei Comuni del territorio, tranne a San Pietro, dove però l' intervento dei tecnici Acea ha reso possibile risolvere la situazione. Per il momento la Telnet, la società che cura le connessioni informatiche Acea, non fa previsioni sul ripristino della situazione in quanto sono circa 3000 i siti compromessi dall'attacco di ieri da parte degli hackers.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino