Strade come fiumi in piena, un muro crollato in viale Italia, viabilità interrotta nella parte alta di via Rocca, in via Ghiot e in strada Marchettoni, frane a bordo strada su via Coassoli e via S. Antonio, varie automobili intraversate. È uno dei più pesanti, il bollettino dei danni lasciati a Cantalupa dal violento temporale - una vera e propria bomba d'acqua - che ha colpito l'area pedemontana e la città di Pinerolo tra le 18,15 e le 19,15 circa. N on ci sarebbero state, però, conseguenze gravi per le persone, come si era appreso in un primo tempo da fonti sanitarie.Continua a leggere
Un nubifragio si sta abbattendo sul Pinerolese. Numerosi gli allagamenti a Pinerolo e nell'area pedemontana. In questo momento i Vigili del fuoco di Pinerolo sono al lavoro per un allagamento a Cantalupa per un'auto che sarebbe stata trascinata via dall'acqua. A bordo: i genitori e un bambino, segnalati al momento come codici rossi dal 118 che è sul posto. In via Martiri del XXI (foto) si sono verificati allagamenti e incidenti stradali, e i tombini sono saltati.Continua a leggere
Le previsioni meteo per questo fine settimana segnalano con insistenza una Summer Storm (tempesta estiva) in arrivo in particolare sulle regioni del Nord e del Centro Italia, con abbassamento delle temperature anche di dieci gradi rispetto al caldo intenso dei giorni scorsi. Al momento sul Pinerolese si verificano ampie schiarite, ma per oggi pomeriggio sono comunque attesi sulle Alpi Cozie e sul Cuneese possibili rovesci intensi, temporali e grandine sparsi, che potranno essere localizzati. Le mappe meteorologiche indicano cielo coperto soprattutto nel tardo pomeriggio e un rischio massimo di precipitazioni attorno alle 17.Continua a leggere
Dalle 6 alle 23 è in vigore il senso unico alternato. Di notte passano solo i veicoli di emergenza. È la situazione della Strada Provinciale 168 che da San Germano Chisone porta a Pramollo. I primi chilometri nei giorni scorsi sono stati interessati da una serie di frane, con distacco di rocce, nel territorio sangermanese. Dopo gli immediati accertamenti geologici, il Servizio Programmazione Viabilità della Provincia di Torino ha deciso di garantire l'accesso al Comune di Pramollo solo con un monitoraggio e un presidio 24 ore su 24.Continua a leggere