I sindaci da Papa Francesco, incontro in piazza San Pietro con "L'Eco"
Stamattina verso le 10,30 i 44 sindaci e amministratori del Pinerolese che hanno aderito all'iniziativa del sindaco di Porte Laura Zoggia hanno incontrato Papa Francesco in piazza San Pietro verso le 10,30 accompagnati dal vescovo Debernardi. Tante le foto ricordo di questo incontro ricco di umanità e scambio, nel quale il pontefice ha ricevuto anche una copia de "L'Eco del Chisone", come si vede nello scatto del sindaco di Usseaux Andrea Ferretti. I primi cittadini o delegati pinerolesi avevano raggiunto ieri sera una Roma blindatissima per la visita di presidente degli Stati Uniti Trump.Continua a leggere
Valgioie: il tenore Fulvio Oberto guida la lista che vuole "cambiare musica"
È la lista “nuova”, che porta scompiglio, perché nessuno dei candidati è mai stato nelle precedenti amministrazioni. Il candidato sindaco è Fulvio Oberto, 46 anni, tenore, che ha vissuto in paese da bambino, ora residente a Giaveno. È a capo della lista “Cambiamo musica con Fulvio Oberto sindaco”, con un programma lungo e strutturato.Continua a leggere
Da San Bernardino Cinzia Pachetti si candida a sindaco di Trana
Cinzia Pachetti, residente nella frazione di San Bernardino, 47 anni, mamma di due figli adolescenti, è la prima donna tranese che si candida a sindaco per le prossime elezioni amministrative e la sua lista si chiama “Trana #punto@capo”. Lavora come infermiera dal 1994, ha due diplomi (tecnico commerciale e infermiere), una laurea in scienze politiche e un master in professioni sanitarie forensi; da alcuni anni è impegnata nelle rappresentanze scolastiche, nel gruppo d’acquisto locale e in alcune associazioni.Continua a leggere
Storia, natura e gastronomia: presentata a Palazzo Cisterna la nuova offerta turistica
Memoria storica, peculiarità naturali e gastronomia al centro dell'offerta turistica di Coazze, presentata dal’amministrazione comunale e dall’Atl “Turismo Torino e provincia” a Palazzo Cisterna (sede della Città metropolitana di Torino) con tutte le iniziative e gli eventi in programma nella località della Val Sangone per la stagione estiva.Continua a leggere
Città Metropolitana: è la paralisi
Era nell'aria da tempo e alla fine è successo, questa mattina il Consiglio metropolitano è stato sospeso per mancanza del numero legale. Nella precedente riunione consigliare il capogruppo di "CittàdiCittà" (Centrosinistra) aveva avvertito la sindaca Appendino: «Attenti voi state tirando troppo la corda, ricordatevi che voi non siete maggioranza eppure continuate a non condividere le decisioni nelle commissioni e con le altre forze politiche: dal vostro atteggiamento mi sembra che non abbiate ancora capito cosa significhi avere una vera opposizione, ebbene d'ora in poi ve lo faremo vedere».Continua a leggere
Aree picnic in montagna, proposta Uncem: «Si paghino come i posteggi blu delle città»
Nel giorno di Pasquetta, in cui migliaia di persone raggiungono le aree montane del Piemonte per prendere d'assalto le aree pic-nic realizzate e gestite da Enti pubblici, in particolare da Comuni, Comunità montane e Unioni, l'Uncem lancia una proposta: «Come in città si paga il parcheggio sulle strisce blu - evidenzia il vice presidente Marco Bussone - dobbiamo aiutare gli Enti a introdurre un sistema di ticket per l'accesso alle aree picnic, come avviene in molte situazioni della Valle d'Aosta».Continua a leggere