Sestriere: "Quelli che costruirono i Giochi", un libro per chi lavorò nel 2006
Sabato 2 aprile alle 17,30 presso la sala conferenze dell’ufficio del turismo di Sestriere si terrà la presentazione del libro “Quelli che costruirono i Giochi. Un racconto inedito di Torino 2006” edito da Edizioni Effedì. Interverranno, accolti dal sindaco di Sestriere Valter Marin, gli autori Luca Rolandi e Loris Gherra, ed anche Michele Calleri, citato nel libro, ex volontario e oggi presidente dell'associazione di volontariato post-olimpico Volo 2006.Continua a leggere
A Pasquetta la gara Occhimentecuore, Memorial Gigio Ruspa a Sestriere
È in programma per il lunedì di Pasquetta, 28 marzo, la terza edizione del trofeo sciistico Occhimentecuore, Memorial Gigio Ruspa, rinviato lo scorso 27 febbraio a causa selle abbondanti precipitazioni nevose. La gara di slalom gigante sulla pista Kandahar Giovanni Agnelli è aperta a tutte le categorie classi e livelli. Il programma prevede alle ore 13.30 il ritiro dei pettorali presso la Scuola Nazionale Sci Sestriere con l’inizio della gara alle ore 15.Continua a leggere
ErbeInFiera e vino nuovo: week end tra piante e fiori a Perosa Argentina
Sabato 19 e domenica 20 torna a Perosa Argentina ErbeInFiera, la manifestazione di primavera dedicata alle erbe officinali. Sabato 19 si comincia alle 15,30 presso la sala conferenze della biblioteca comunale in piazza Europa 3 con la conferenza "Fitoalimurgia e proprietà delle erbe spontanee" con la naturopata Stefania Robiglio. Il 20 marzo fiera dalle 9 alle 18 nelle vie del paese tra erbe, fiori, piante, artigianato e vino nuovo, la novità di quest’anno.Continua a leggere
Villar Perosa: la variante alla Sp 23 chiude per due mesi dal 21 marzo
Rimarrà chiusa al traffico per circa due mesi, a partire dalle 7 di lunedì 21 marzo, la variante alla strada provinciale 23 del Sestriere, nel tratto compreso tra la rotonda situata all’inizio del centro abitato di Villar Perosa (quella decodata con un grande cuscinetto Skf) e lo svincolo di raccordo, attraverso Viale G. Ferraris, tra la variante e la Sp 23 storica (nei pressi del bacino).Continua a leggere