BRICHERASIO - Le piogge che hanno caratterizzato questa primavera hanno fatto tornare con la mente all’alluvione del maggio 2008. Per fortuna il Pellice non ha esondato. Ma gli allagamenti dello scorso 5 aprile e, in generale, il forte aumento della portata del torrente ha messo sul chi va là chi abita nelle zone più a rischio. E ha riportato alla ribalta, insieme a nuovi danni, le carenze del sistema di contenimento del Pellice.

FENESTRELLE - Lo scorso fine settimana il parco Orsiera-Rocciavrè ha iniziato i festeggiamenti per i suoi 30 anni, a circa un mese dalla fusione con i parchi di Salbertrand, Val Troncea e Avigliana per dar vita al parco Alpi Cozie secondo la nuova legge regionale.
Istituito nel maggio del 1980 insieme alla Riserva di Chianocco, il parco ha ottenuto l’effettiva operatività solo nel 1985. Con la gestione condivisa delle prime due aree, nel 1991, e l’aggiunta della Riserva di Foresto nel ’98, l’area protetta è passata da ottomila ettari a undicimila ettari.

La fiaccolata delle Valli Chisone e Germanasca, sabato 24, ha ricordato a Pomaretto la Resistenza e il 65º anniversario della Liberazione. Il corteo si è concluso in borgata Pons, incendiata in una rappresaglia nazifascista il 21 marzo '44. Quattro abitanti furono trucidati. (Foto Galliano)