CANDIOLO - Si è allontanato probabilmente alle prime luci dell'alba, per non essere notato da nessuno, dopo aver lasciato poche righe agli amici ed aver inviato qualche sms a quelli più stretti. A cercare Maurizio Perrone, 36 anni, nato e cresciuto in paese, oggi sono in tanti.
Complice la giornata festiva, nessuno si è accorto di nulla sino al primo pomeriggio, nell'ora in cui i ragazzi della squadra di calcio Asd Candiolo di cui faceva parte si sono ritrovati presso il Centro di incontro per avviarsi alla consueta partita domenicale di campionato.
VILLAFRANCA - A Villafranca l’acqua costituisce uno degli elementi essenziali del territorio, ma a Natale fa anche da incantevole paesaggio alla Sacra rappresentazione della Natività. Sin dalla metà degli Anni '80, infatti, il presepe sul fiume allestito dall’associazione degli Amici del Po affascina i visitatori che si affacciano al ponte di Villafranca nel periodo che va dall’8 dicembre alla festa della Befana. Negli anni successivi, al maestoso allestimento sul fiume altri se ne sono aggiunti sulla bealera del Mulino e in vari suggestivi angoli del capoluogo e delle frazioni.
CASTAGNOLE - Il botto nel cuore della notte sotto l’occhio attento delle telecamere. Mercoledì 23 alle 3,58 due malviventi sono arrivati nella centralissima via Roma, quasi di fronte al palazzo municipale. Forse sull'auto, parcheggiata davanti alla filiale dell’Intesa SanPaolo, è rimasto un terzo complice pronto a mettere in moto.
Spese insostenibili anche per una comunità generosa come Cavour: oltre 92mila euro in un anno sono stati spesi solo per mantenere la chiesa parrocchiale di S. Lorenzo. La parrocchia non ha più soldi a sufficienza per tenere in piedi tutti gli edifici sacri: decine tra il centro e le frazioni. «Per questo - ha spiegato il parroco don Mario Ruatta al termine della Messa nella serata di sabato 26 - abbiamo deciso di mettere in vendita le due chiese in centro: quella dei SS. nomi Gesù e Maria dietro piazza Martiri e la chiesa del Crocifisso, a fianco della Casa di riposo».
«Martedì 11 ottobre, verso le 12, sono uscita con il cane dalla mia abitazione di via Borletti, dirigendomi verso via Baudi. Ancora non sapevo che lì la domenica prima erano morti un altro cane e due gatti». Comincia così il racconto di Laura Frezzato, cittadina di Piscina.
ORBASSANO – Banconote da 25 euro per assicurare un piccolo aiuto economico alle famiglie più bisognose. A guardarle non troppo da vicino, assomigliano a quelle da 20 euro. Ma sulla facciata del biglietto blu fatto in casa svetta un presepe e il logo del Comune di Orbassano. Il sindaco Eugenio Gambetta, "falsario" per un "Natale di solidarietà", ne ha fatte stampare per una somma complessiva di 15mila euro. I più poveri potranno spenderli nei negozi di Orbassano. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
NICHELINO - Un deposito di rifiuti sanitari pericolosi in via Mentana nell'area industriale? "No". Ma la Provincia sta per decidere. I due consiglieri nichelinesi a Torino Velardo (Moderati) e Tolardo (Pd)) da giugno ad ora hanno "dormito". Nasce adesso un Comitato che dà la sveglia al Pd. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 382
- 383
- 384
- 385
- 386
- …
- seguente ›
- ultima »