Ostaggi di un'arma e immobilizzate dalla paura, dopo che i malviventi avevano fatto irruzione nelle loro abitazioni. Brutta avventura per tre donne, vittime di rapine e - forse - anche della stessa banda. A Orbassano hanno colpito in una casa isolata nei pressi di strada Pendina, minacciando madre e figlia con un coltello e fuggendo con un bottino di circa diecimila euro. A Sangano invece hanno fatto irruzione nell'alloggio di una pensionata: pistola in pugno, hanno arraffato qualche banconota e il portagioie dell'anziana. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Le insidie del web sono nascoste un po' ovunque. Perché dietro ad un monitor si può celare chiunque, anche il peggior malitenzionato. Basta una foto finta, un volto sorridente e qualche lusinga di troppo nelle chat più frequentate per far abboccare la preda. L'ultimo caso a Rivalta, quando un infermiere trentenne ha aperto la porta al suo nuovo amico virtuale, dopo avergli lasciato numero di telefono e indirizzo. Si è trovato con quattro malviventi in casa che l'hanno picchiato brutalmente e poi sono spariti con qualche spicciolo e un computer portatile.
NICHELINO - Bilancio 2012 con il brivido per il sindaco di Nichelino Giuseppe Catizone (Pd). I tre consiglieri di maggioranza che si denominano Popolari-Pd glielo voteranno? Il segretario cittadino del Pd, il navigato Angelo Auddino, ha lanciato il suo anatema: «Chi non lo vota è fuori dal Pd». La consigliera Maria Antonietta Ricci: «Vedremo come sarà la discussione». I Popolari-Pd avevano presentato alla Giunta proposte di modifica non accolte. Banco di prova il Consiglio di oggi. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
VILLAFRANCA – Domenica 26 è una data segnata in rosso sul calendario dei pescatori per l’apertura della stagione di pesca.
A Villafranca le proposte, approvate nell’annuale assemblea degli iscritti alla società dei "Liberi pescatori", hanno avuto semaforo verde sia dalla Commissione comunale per gli usi civici, sia dalla Commissione regolamenti e ora manca solo il voto finale del Consiglio comunale, convocato nelle prossime settimane. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
MORETTA - Alcuni lavoratori della ex-Locatelli stanno pagando duramente la riforma delle pensioni del Governo Monti: da quasi quattro mesi non percepiscono né stipendio né pensione.
Nell'ottobre del 2007 avevano accettato il licenziamento, in cambio di un anno di cassa integrazione e tre di mobilità; in questo modo molti avrebbero potuto collegarsi alla pensione.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 365
- 366
- 367
- 368
- 369
- …
- seguente ›
- ultima »