La legge Regionale che istituiva la conferenza d'ambito per l'organizzazione e il controllo del servizio di gestione integrata dei rifiuti è dà riscrivere. A dirlo è il Tribunale amministrativo regionale del Piemonte (Tar) nella sentenza emessa, nella giornata di ieri, relativa al ricorso presentato dal sindaco di Torino, Piero Fassino, contro le disposizioni della legge regionale che istituisce le conferenze d'ambito in sostituzione dei consorzi locali e dell'Ator provinciale, aboliti per disposizioni nazionali. Ventiquattro pagine in cui i giudici amministrativi smontano pezzo per pezzo il contenuto della legge e conclude : «il ricorso deve quindi trovare integrale accoglimento con annullamento della deliberazione impugnata».Continua a leggere
Evasione fiscale: con questa contestazione la Procura della Repubblica ha chiuso le indagini a carico dei fratelli Gianni e Pier Enrico Martin. Negli ultimi tre anni avrebbero evaso imposte per un totale di 146mila euro, non dichiarando i proventi della Maridt Gmbh, azienda con sede a 30 km da Stoccarda, di cui sono soci ed amministratori. La ditta tedesca fa parte della M&C SAS, la finanziaria dei fratelli Martin che possiede anche la maggioranza delle quote della Martin Balls SPA, storica azienda che produce sfere di precisione con sede a Perosa.Continua a leggere
«I lavoratori di Villar Perosa sono stanchi, sfiduciati, delusi dalla dirigenza Tekfor. Auspichiamo che le speranze che i lavoratori ripongono in voi non vengano disilluse» . Queste le conclusioni della lettera aperta firmata da "Un gruppo di lavoratrici e lavoratori Tekfor" e dalle Rsu Alp, indirizzata al gruppo dirigente Amtek, neo acquirente della loro fabbrica. «Lo stabilimento di Villar Perosa - si legge nella lettera - è in attività da più di cento anni e i lavoratori hanno sempre dimostrato impegno, dedizione e professionalità che non devono essere dispersi».Continua a leggere
Inaugurati oggi i lavori per la realizzazione della linea elettrica Piemonte-Savoia che dalla stazione di Piossasco-Combe giungerà fino a Grand Ile. Presenti il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato, l'Amministratore delegato di Terna Flavio Cattaneo, il suo omologo francese Dominique Maillard, il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta. L'opera, il cui costo si aggira su 1,4 milioni di euro, prevede una linea interrata della lunghezza di 190 chilometri, occuperà circa 500 lavortori tra tecnici ed operai ed entrerà in servizio nel 2019.Continua a leggere
Nei prossimi giorni la Regione Piemonte riceverà l'anticipazione dei fondi 2013 per il pagamento alle imprese. Per la prima trance si attendono 447 milioni, di cui 229 è destinata agli enti locali. Di questi, nella provincia di Torino dovrebbero giungere 126,1 milioni di euro. "Appena riceveremo i finanziamenti - ha affermato Cota - la Regione "girerà" le risorse agli enti locali i quali potranno pagare le imprese creditrici".Continua a leggere