VILLAR PELLICE - Sabato 23, alle 21, la rassegna itinerante "Incroci" fa tappa a Villar Pellice nella sala polivalente di viale Ex-internati. Assemblea Teatro (che con il Teatro delle forme cura l'organizzazione del circuito) presenta il nuovo lavoro "In viaggio con Nanda", un omaggio a Fernanda Pivano attraverso le musiche dei Rudi Trudi e le parole dell'autrice recentemente scomparsa. La pièce prende le mosse dall'esperienza de "L'America che amiamo", spettacolo di cui viene ripreso in parte il tappeto sonoro.
ITALIA Multisala
Via Montegrappa 2 - Tel. 0121 393.905
SALA 2CENTO
DA MERCOLEDI 20 A DOMENICA 24
“Hachiko il tuo miglior amico” (dramm Usa 2008) di Lasse Hallström, con Richard Gere, Joan Allen, Cary-Hiroyuki Tagawa, Sarah Roemer, Jason Alexander. Orario: mer. 21; ven.-sab. 20,30; dom. 15,30-17,20-19,10.
GIOVEDI 21 - Riposo
DA VENERDI 22 A MERCOLEDI 27
MOSTRE
FINO A SABATO 23
Sestriere: Casa Olimpia, mostra fotografica "Volti dal Tetto del mondo" a cura di Luciano Michelozzi nell'ambito della rassegna "Memoria di viaggio e ricordi di luoghi lontani". Ingresso libero.
PROSEGUONO
Barge: Caffè Roma (piazza S. Giovanni), mostra dell'artista pinerolese Paolo Bortoletto.
PINEROLO - Sabato 16, alle 21,30, prosegue la rassegna "Una muzzika per testa" al Teatro del lavoro di Pinerolo (via Chiappero 12) con la collaborazione artistica di Marco Perona. Un cartellone nato per offrire uno spazio a quegli ensemble musicali che, spesso attraverso la proposta di brani originali, abbinano strumenti non particolarmente convenzionali tra loro e non necessariamente legati ad un genere definito.
ITALIA Multisala
Via Montegrappa 2 - Tel. 0121 393.905
SALA 2CENTO
MERCOLEDI 13
“Sherlock Holmes” (az Usa/GB/Australia 2009) di Guy Ritchie, con Robert Downey Jr., Jude Law, Rachel McAdams, Mark Strong, Kelly Reilly. Orario: 21.
GIOVEDI 14 - Riposo
DA VENERDI 15 A MERCOLEDI 20
MOSTRE
DA SABATO 16
Pinerolo: ore 16, sala Cavalieri (via Giolitti), inaugurazione della mostra fotografica "Biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali" realizzata dalla Regione, dal Parco nazionale del Gran Paradiso, dal Parco Orsiera-Rocciavrè, dal Cnr. Con questa mostra il Wwf vuole festeggiare i 35 anni della sua presenza sul territorio pinerolese. Orario: sabato 15-18 e domenica 10-12 e 15-18. Fino al 31 gennaio.
DA LUNEDI 18
In questi giorni alcune sue tele sono esposte in Germania, a Stoccarda, il suo studio ha sede in via Amerano a None ma il palcoscenico che ha omaggiato la sua raffinatezza estetica è il mondo.
Una mostra sulla "Biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali" a Pinerolo, da sabato 16 a domenica 31, presso la sala Cavalieri (Atl) a Pinerolo in viale Giolitti: una mostra per evidenziare l’importanza della tutela della biodiversità dalla progressiva estinzione delle specie.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- seguente ›
- ultima »