PRALI - Proseguono gli appuntamenti di Pralibro. Mercoledì 1º, presentazione del libro "Il parroco con lo zaino in spalla": scritti e scatti di don Severino Bessone (Alzani), a cura di Walter Cattoni. Alle 21, presentazione del film "40%" di Riccardo Jacopino e del libro "Visti da dentro" di Giovanni Iozzi. Interverranno Tito Ammirati e Steve Della Casa.
PRAGELATO - "Nozze di perla" per la Festa della ghironda a Pragelato. Per festeggiare i trent'anni, gli organizzatori hanno promosso dieci giorni di musica, balli e attività dedicati a questo strumento simbolo dell'Occitania e della Val Chisone.
«Lo scopo della Festa della ghironda è anche quello di far conoscere lo strumento in tutte le sue sfaccettature perché la storia non termina con l’ultimo capitolo del libro ma continua sotto forma di sperimentazione e continua evoluzione» spiegano i Lou Magnaut, l'associazione promotrice dell'evento.
È partita sabato scorso da Perosa Argentina e resterà in valle fino al 22 settembre. Dieci gli appuntamenti, sei le novità assolute. Ci riferiamo alla rassegna "Attorno alla Fortezza", una delle poche realtà culturali che sembra resistere allo spread e all'epidemia di mancanza di coraggio che gira tra assessorati e Uffici vari.
A curare il cartellone Assemblea Teatro, solido pilastro dell'estate in Val Chisone, da anni.
Cercate una piccola parentesi per sfuggire alla routine lavorativa a un passo dalle sospirate vacanze? E allora regalatevi una mostra! Il Pinerolese propone diversi allestimenti in questo periodo. A voi la scelta.
IMMAGINANDO
PER L'EMILIA
Per tutto il mese, al tempio valdese di Ghigo, proseguono gli appuntamenti di "Pralibro", con gli incontri tra autori e pubblico e i momenti di felice lettura, consigli e consultazioni all'interno della libreria allestita nella sala valdese (a cura di Libreria Claudiana e La Torre di Abele); apertura quotidiana dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30; la domenica dalle 16 alle 19,30. Info: 011 537.777.
TORRE PELLICE - Da venerdì 27 a domenica 29 torna "Arts on Air", il festival musicale promosso dall'associazione culturale Spad e che da anni raccoglie un ottimo consenso di pubblico. Giovane.
D'estate le valli si scoprono luogo ideale per ospitare rassegne letterarie, incontri e confronti intorno alle novità editoriali.
Nel week-end ci sarà l'imbarazzo della scelta: a Prali, da sabato 21 al tempio valdese di Ghigo si festeggiano i dieci anni di PraLibro con ospiti d'eccezione. Poco lontano, al Forte di Fenestrelle, Giorgio Faletti apre domenica "Le Fenestrelle". E a Torre Pellice si chiude "Una Torre di libri" con (tra gli altri) Osvaldo Guerrieri, Daniele Gaglianone, Stefano Levi Della Torre e il generale Fabio Mini.
TORRE PELLICE - Il ritorno di "Antiluna", tradotto in un omaggio a Pinot Gallizio dalla civica galleria d'arte contemporanea di Torre Pellice che ospita l'evento, nasconde un giallo. Piccolo o grande lo si voglia considerare.
L'opera, realizzata dal vulcanico artista albese nel 1957 e lunga originariamente 9 metri, è considerata l'inizio della cosiddetta "pittura industriale" che con la gestualità estesa e dilagante del segno e del cromatismo apre alla creatività un campo d'azione sconfinato.� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- …
- seguente ›
- ultima »